/ Politica

Politica | 22 settembre 2020, 13:09

Elezioni amministrative a Moncucco Torinese e Settime, ecco tutti gli eletti e i relativi voti

In entrambi i comuni le liste dei neo sindaci hanno vinto con ampio margine, pertanto godranno di maggioranze numericamente molto solide

Elezioni amministrative a Moncucco Torinese e Settime, ecco tutti gli eletti e i relativi voti

La Prefettura di Asti ha comunicato tutti i dati relativi le elezioni Amministrative svoltesi a Moncucco Torinese e Settime, consentendo pertanto di indicare con precisione la composizione dei rispettivi nuovi Consigli comunali.

MONCUCCO TORINESE

Cinque le liste che si erano presentate alle urne. Ha prevalso la “Lista Bargetto per Moncucco”, con candidato sindaco (e, pertanto, primo cittadino eletto) Daniele Giuseppe Bargetto, con 357 voti. Seguita a grande distanza da “Partito Valore Umano” (Diego Maria Bili candidato sindaco e pertanto ora guida della minoranza) con 87 voti, “Progetto paese lista civica” (Michele Pastore) con 27 voti e “L’altra Italia” e “Forza nuova” con 6 preferenze ciascuna.

Pertanto il nuovo Consiglio comunale vedrà una maggioranza composta da Leonardo Fumi (12 voti), Gabriele Moglia (28), Roberto Casalegno (30), Riccardo Beltramo (33), Laura Valpreda (14), Francesco D’Ambra (13), Diego Ottina (18). Per la lista “Partito Valore Umano”, oltre che naturalmente il candidato sindaco Billi, entrano in Consiglio tra i banchi di minoranza Marco De Grandis (11 voti) e Luciano Cavagnero (7). Hanno ottenuto preferenze, ma non faranno parte del Consiglio comunale, anche i candidati della lista vincitrice Gianluca Febbraro (8 voti), Stefania Scaglia (9) e Maurizio Giraud (11)

SETTIME

La lista risultata vincente è stata “Ripartiamo”, guidata dal neo sindaco Pierluigi Musso, che ha ottenuto 219 preferenze, seguita con grande distacco da “Settime un caso paese” che proponeva la candidatura a sindaco di Guido Rosina, che entra in Consignio alla guida della minoranza, e ha ottenuto 56 preferenze. Quattro voti per “Progetto paese lista civica” (Piero Della Pietra candidato sindaco) e 3 per “Forza nuova” con candidato sindaco Vincenzo Santangelo.

Pertanto il nuovo Consiglio comunale sarà composto da Marzia Baudo (11 preferenze), Simone Callegher (22), Silvia Ciattino (31), Giancarlo Musso (37), Paolo Musso (16), Carlo Origlia (8), Andra Vana (10) per la lista vincitrice, oltre a Paola Grassi (4 voti) e Fabio Graziano (8) consiglieri di minoranza. Hanno ottenuto preferenze anche Giorgina Bacciglioni, Marco Travasino, Monica Salimbene (2 voti ciascuno) e Chiara Conte (1).

Tutti gli altri candidati consiglieri non hanno ottenuto alcuna preferenza.

In allegato, file Excel con tutti i dati

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium