/ Sanità

Sanità | 22 settembre 2020, 17:20

Bollettino Coronavirus in Piemonte: un nuovo decesso e 84 nuovi positivi ai tamponi

Di contro, si registrano anche 40 guariti in più. Sono 767 gli studenti e gli operatori scolastici che hanno usufruito degli hotspot scolastici. Nell'Astigiano due nuovi infetti, unico dato variato.

Bollettino Coronavirus in Piemonte: un nuovo decesso e 84 nuovi positivi ai tamponi

L'odierno bollettino Covid emesso dalla Regione Piemonte segnala un nuovo decesso, avvenuto nelle scorse giornate e accertato post mortem come covid-positivo, 84 nuovi positivi al tampone (in gran parte asintomatici, così come accade ormai da qualche tempo) e 40 guariti. Interessante notare l'elevato numero di studenti e operatori scolastici che hanno usufruito degli hotspot scolastici: 24 i positivi. Di seguito, il bollettino dettagliato.

27.566 PAZIENTI GUARITI E 365 IN VIA DI GUARIGIONE

Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 27.566 (+40 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 3417 (+1) Alessandria, 1627 (+0) Asti, 865 (+3) Biella, 2676 (+8) Cuneo, 2492 (+1) Novara, 14.033 (+23) Torino, 1261 (+4) Vercelli, 1007 (+0) Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 188 (+0) provenienti da altre regioni.

Altri 365 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica, dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo.

I DECESSI SALGONO A 4156

Un decesso di persona positiva al test del Covid-19 è stato comunicato nel pomeriggio dall’Unità di Crisi della Regione, nessuno verificatosi oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).

Il totale sale quindi 4.156 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 681 Alessandria, 256 Asti, 208 Biella, 400 Cuneo, 374 Novara, 1839 Torino, 225 Vercelli, 133 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 40 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte.

LA SITUAZIONE DEI CONTAGI

Sono 34.480 (+ 84 rispetto a ieri, di cui 64 asintomatici; Degli 84 casi, 25 screening, 45 contatti di caso, 14 con indagine in corso. I casi importati sono 8 su 84) i casi di persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte, così suddivisi su base provinciale: 4300 Alessandria, 1944 Asti, 1121 Biella, 3309 Cuneo, 3217 Novara, 17.230 Torino, 1647 Vercelli, 1209 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 292 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 211 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 7 (invariato rispetto a ieri).

I ricoverati non in terapia intensiva sono 164 (+21 rispetto a ieri).

Le persone in isolamento domiciliare sono 2222.

I tamponi diagnostici finora processati sono 676.662, di cui 376.712 risultati negativi.

TAMPONI HOT SPOT SCOLASTICI

Sono 767 gli studenti e operatori della Scuola che oggi hanno usufruito del servizio degli hotspot scolastici allestiti dalla Regione Piemonte per l’esecuzione immediata del tampone per la diagnosi di coronavirus covid-19. Il dato comprende sia gli accessi diretti richiesti in orario scolastico, sia quelli programmati, che hanno approfittato dell’opportunità per accorciare i tempi di effettuazione del test. Dall’inizio dell’anno scolastico, i casi di positività attualmente riscontrati attraverso gli accessi diretti sono stati 24

Allegati

La tabella riassuntiva dei dati al 22 settembre.

La tabella con i dati dei tamponi effettuati negli hotspot scolastici oggi ed il dato complessivo dei positivi dall’inizio della scuola ad oggi

Files:
 Report COVID-19 Piemonte 22 settembre (65 kB)
 HOT SPOT SCOLASTICI - 22 (53 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium