I disegni appesi in una classe della scuola elementare "Dante Alighieri", hanno spinto un'elettrice Luisa Rasero che, in attesa di votare, si è guardata intorno, a complimentarsi con gli insegnanti per come hanno gestito il "nuovo compagno di classe", il Covid, con cui ci si dovrà confrontare ancora a lungo.
"Avrei voluto potermi fermare un po', scrive Luisa Rasero, per poter ammirare ad uno ad uno i meravigliosi disegni dei bambini e delle bambine che tappezzavano -
letteralmente - le pareti del corridoio. Un'esplosione di colori, e l'argomento forte erano proprio le norme anti Covid, dal lavaggio mani alle mascherine al distanziamento. Dai disegni ho anche imparato (ero in una scuola, quindi imparavo) le nuove forme di saluto: non solo i gomiti ma i piedi, l'occhiolino, l'inchino all'orientale".
Una nuova normalità quindi con la quale ci dovremo confrontare e i bambini ancora una volta ne danno prova, senza ansia ma con un impegno che si avvicina al gioco.
"Una vera lezione di educazione civica, su quei muri. E allora vien da pensare a quanto è importante la scuola, che trasmette nozioni ma fà anche da presidio sanitario, e insegna come stare al mondo. Il mondo è cambiato? E i piccoli e le
piccole vengono aiutati ad affrontarlo, e a viverci dentro nel miglior
modo possibile.
Complimenti meritatissimi alle maestre e ai maestri della Scuola Dante,
nonché delle altre scuole della città di Asti (di tutta Italia) che
certamente avranno fatto qualcosa di simile. Grazie".