/ Attualità

Attualità | 29 settembre 2020, 19:12

A San Damiano nuovi incontri con l'Arma per prevenire le truffe ad anziani. Continua il tour dell'Amministrazione nelle scuole

Situazione Covid sotto controllo, con due casi di positività, senza sintomi. In Casa di riposo al lavoro per creare nuovi locali che accolgano i parenti degli ospiti per successive visite. Il 22 novembre in programma un grande evento per celebrare il tartufo

A San Damiano nuovi incontri con l'Arma per prevenire le truffe ad anziani. Continua il tour dell'Amministrazione nelle scuole

Continua anche a San Damiano la campagna di sensibilizzazione anti contagio, promossa dal Comune in collaborazione con altre realtà del territorio.

Questa mattina, infatti, il sindaco Davide Migliasso si è recato in visita all'Istituto alberghiero del paese insieme al maresciallo dei Carabinieri Corrado Scola.

"Con l'occasione, abbiamo anche consegnato alcune mascherine. Abbiamo ricordato ai ragazzi l'importanza del rispetto delle norme anti contagio, ma anche dell'ambiente che li circonda", commenta il primo cittadino.

L'Istituto ad oggi ospita circa 240 studenti, provenienti da diversi comuni dell'Astigiano e dell'Albese. Da oggi, inoltre, sono iniziati anche i rientri pomeridiani, con l'obiettivo di un graduale ritorno alla normalità.

Continuano gli incontri con le scuole

Giovedì e venerdì l'Amministrazione comunale incontrerà anche studenti e docenti dell'Istituto Comprensivo Alfieri. Si inizierà con la materna e le elementari e, in ultimo, con le medie. La prossima settimana, invece, è prevista la visita istituzionale all'asilo Madre Teresa di via Beccaria.

Per quanto riguarda la scuola primaria nel plesso Nosengo, è stata recentemente creata un'area giochi esterna, in piazza Alfieri. Si tratta di un investimento reso possibile grazie ai fondi Covid 19, che vede un'area recintata in legno, un pavimento in erba sintetica e nuovi giochi.

Incontri con l'Arma per prevenire truffe

Da domani, invece, faranno tappa a San Damiano gli incontri informativi dell'Arma dei Carabinieri. Alle 14,30 al centro culturale Clemente Nosengo si terrà un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza, ma soprattutto alle fasce più alte di età, per affrontare il tema delle truffe. La seconda parte dell'incontro prevede domande libere e la possibilità di incontri individuali con l'Arma. Presente all'incontro il capitano Chiara Masselli e il maresciallo Scola.

Nel frattempo continuano gli eventi organizzati dal Comune, al termine di un Settembre Astigiano che sembra non aver deluso le aspettative.

"Grande pubblico, ma sono state rispettate tutte le norme anti contagio. C'è stata una grande collaborazione fra tutti", è il commento di Flavio Torchio, assessore alle Manifestazioni.

Situazione Covid 19

A fronte di un grande aumento di casi di Covid 19 nell'Astigiano, la situazione a San Damiano è ad oggi sotto controllo. In paese vi sono 2 casi di positività, asintomatici e in isolamento fiduciario.

"Alcune persone si trovano in quarantena volontaria, ma la situazione al momento è pienamente sotto controllo. Anche a livello scolastico situazione nella norma", commenta Migliasso.

Anche la mensa scolastica è partita regolarmente. In Casa di Riposo non si registra nessun caso di positività. Inoltre, si stanno predisponendo locali dove accogliere i parenti e successivamente concedere le visite in struttura. Un investimento complessivo di circa 5mila euro. 

Il cappone incontra la Bionda

Domenica mattina si svolgerà il consueto mercatino degli animali su Baluardo Palestro. Ancora una volta ci sarà la possibilità di esporre gratuitamente gli animali.

Quest'anno, però, il comune di San Damiano ha creato una particolare alleanza con Villanova. Il celebre cappone sandamianese, infatti, per la prima volta sarà ospite alla Fiera dell'Elogio della Gallina Bionda a Villanova d'Asti.

"Una sorta di gemellaggio, per promuovere la nostra fiera del Cappone che si terrà in dicembre. La Gallina Bionda sarà poi nostra ospite", spiega Migliasso. 

Il 22 novembre grande evento per celebrare sua maestà il tartufo

L'Amministrazione è al lavoro, inoltre, per organizzare un importante evento di promozione del tartufo, che si terrà domenica 22 novembre a San Damiano.

Per l'occasione verrà proiettato un film che riguarda il tartufo, realizzato da due registi americani con il convolgimento di trifulau locali e in parte girato a San Damiano. Il 22 novembre ci saranno tre proieizioni, ad Alba, Asti e San Damiano (sia cinema Cristallo che cinema Lux in contemporanea). A seguire cena a base di tartufo. 

Incontri con l'autore

Sabato pomeriggio alle 17,30 al Foro Boario un importante appuntamento letterario, organizzato dalla Biblioteca e il Comune. "Costruiamo una comunità educante", con il prof. Raffaele Mantegazza, docente di Pedagogia dell'Università di Milano. Ingresso libero.

Sport

Importante ripartenza dopo mesi di buio anche per il mondo dello sport locale. "Stiamo definendo il calendario di utilizzo delle varie palestre, quest'anno molto diverso dal solito. Dalla prossima settimana contiamo di riprendere le varie attività, come il volley e il basket, per un leggero ritorno alla normalità", spiega l'assessore allo Sport, Valter Omedè

Intanto tre atlete dell'Hammer Team di San Damiano sono state convocate per gli Italiani di Forlì di inizio ottobre, a rappresentare il Piemonte. Si tratta di Rachele Torchio, Greta Vaschetto e Cecilia Giovara.

Molto apprezzato anche il memorial "Luigi Sacchetto" di domenica. 150 i partecipanti effettivi. Presente anche il campione nazionale di categoria, Andrea Montoli. Il vincitore della gara è stato Lorenzo Tedeschi.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium