/ Politica

Politica | 05 ottobre 2020, 18:35

Maltempo, Cirio attacca il ministro Costa: "Colpe dei sindaci? Lasci Roma e venga qui a sporcarsi le mani"

Il Presidente della Regione contro il ministro dell'Ambiente: "Ci sono sindaci piemontesi che non dormono da 3 giorni, che spalano con le ginocchia immerse nel fango e che firmano sotto la loro responsabilità interventi d'urgenza per mettere in sicurezza la loro gente"

Maltempo, Cirio attacca il ministro Costa: "Colpe dei sindaci? Lasci Roma e venga qui a sporcarsi le mani"

"Leggo che il ministro dell'ambiente Sergio Costa dice che la colpa dell'alluvione sarebbe dei sindaci che non spendono i soldi che hanno per l'ambiente. Caro ministro Costa, esca dal suo ministero e venga in Piemonte a sporcarsi un po' con i nostri sindaci piemontesi, che non dormono da 3 giorni, che spalano con le ginocchia immerse nel fango e che firmano sotto la loro responsabilità e senza ancora nessuna certezza dallo Stato, interventi di somma urgenza per mettere in sicurezza la loro gente". Così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

Il governatore del Piemonte da ieri con il vicepresidente Fabio Carosso e assessori della sua giunta nella ricognizione delle aree del Piemonte devastate dall'alluvione.

"Pulire un fiume oggi in Italia - aggiunge Cirio - non si può perché la burocrazia delle sue leggi è tale da bloccare qualsiasi intervento".

"In uno Stato serio in un momento di emergenza ci si unisce per risolvere i problemi non per scaricare le responsabilità magari sui più deboli. La aspetto signor ministro, così vedrà da vicino l'Italia reale", ha concluso Cirio.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium