/ Politica

Politica | 05 ottobre 2020, 14:41

Paolo Lanfranco: “Enti locali astigiani da sempre attivi nella difesa del suolo”

ll presidente della Provincia replica così ad un’intervista rilasciata dal ministro Costa

Paolo Lanfranco: “Enti locali astigiani da sempre attivi nella difesa del suolo”

Sottolineando che dalla lettura dell’intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa” dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa si evince come quest’ultimi rimarchi la responsabilità degli Enti locali per non aver speso le risorse disponibili, la Provincia di Asti evidenzia che, nonostante la carenza di personale e risorse ormai note a tutti, l’Ente è ben consapevole degli interventi urgenti di propria competenza per prevenire e risolvere dissesti.

La Provincia di Asti ha più volte segnalato tali necessità - conferma il presidente Paolo Lanfranco - e così lo farà ancora nei prossimi giorni, trasmettendo al Governo centrale un dossier dei progetti da finanziare. La realizzazione di molti interventi già segnalati consentirebbe di prevenire dissesti maggiori che richiederanno risorse molto più elevate di quelle necessarie oggi”.

Dall’Ente si sottolinea poi che servirebbe anche accelerare la riforma delle Autonomie Locali per rafforzare il ruolo dei piccoli Comuni: vere sentinelle del territorio e primo tassello di un sistema di difesa del suolo data la capillarità della loro azione e la conoscenza puntuale delle fragilità del territorio, anche al fine di gestire le manutenzioni ordinarie preventive e garantire il costante monitoraggio dell’evoluzione.

“La riforma è anche l’occasione per valorizzare le Province, quali Enti di Area Vasta che possono supportare i piccoli Comuni nella fase di programmazione e progettazione degli interventi”, conclude Lanfranco, in veste di presidente della Consulta delle Aree Vaste costituita in seno ad ANCI Piemonte.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium