/ Attualità

Attualità | 26 ottobre 2020, 11:57

Ricevute in Provincia le due nuove responsabili delle politiche di pari opportunità dell’Ente

Sono le professoresse Loredana Tuzii, Consigliera di parità effettiva, e Alessandra Sozio, Consigliera di parità supplente

L’incontro del presidente Lanfranco e del vicepresidente Ragusa con le dottoresse Loredana Tuzii e Alessandra Sozio

L’incontro del presidente Lanfranco e del vicepresidente Ragusa con le dottoresse Loredana Tuzii e Alessandra Sozio

Il presidente della Provincia Paolo Lanfranco e la vicepresidente delegata Francesca Ragusa hanno accolto la neonominate incaricate nell’ambito della Commissione pari opportunità: la dottoressa Loredana Tuzii, Consigliera di parità effettiva della Provincia di Asti, e la dottoressa Alessandra Sozio, Consigliera di parità supplente della Provincia di Asti.

Entrambe le docenti hanno sempre dimostrato spiccata sensibilità nel promuovere una maggiore consapevolezza sulle violazioni dei diritti fondamentali della persona e a diffondere la cultura dei diritti umani, delle pari opportunità per tutti, della non discriminazione e della non violenza.

Rappresentano due profili con caratteristiche diverse ma accumunate da un obiettivo unico: “poter spendere le competenze maturate nei rispettivi percorsi a favore della nostra cittadinanza, in sinergia con la rete delle commissioni P.O, delle associazioni già presenti sul territorio”. Entrambe hanno espresso la loro gratitudine per il magnifico lavoro svolto dalla Consigliera di parità uscente Chiara Cerrato e per tutte le iniziative promosse nel corso dei suoi mandati.

LA CENTRALITA’ DELLE PROVINCE NELLA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI DI GENERE

La Commissione, insediata il 17 settembre, nominata con Decreto del Presidente Paolo Lanfranco, è ora pronta a perseguire la promozione e la realizzazione di pari opportunità tra uomo e donna.

Il presidente e il vicepresidente della Provincia, si uniscono alla gratitudine e alla soddisfazione per questo altro importante tassello raggiunto, consapevoli del ruolo fondamentale ricoperto dalla Provincia nel rispetto della legge Delrio nell’ambito del controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e nella promozione delle pari opportunità sul territorio e ribadito nella recente proposta di legge regionale n. 1010 del 2020 “Disposizioni per la promozione della parità retribuita tra i sessi e il sostegno all’occupazione femminile stabile e di qualità”.

LE BIOGRAFIE

Loredana Tuzii, docente di diritto ed economia politica presso il Giobert di Asti, e già consigliere provinciale, ha ricoperto diversi incarichi nell’ambito delle pari opportunità sia a livello regionale che a livello nazionale presso UPI (Unione Province Italiane ). Ha maturato esperienze sindacali come dirigente nel comparto scuola e con esperienza ultradecennale quale RSU presso la scuola di titolarità. Ex Presidente UTEA Asti, referente di numerosi progetti sulla cittadinanza italiana ed europea, coautrice del libro “viaggio nelle istituzioni” per allievi delle scuole, formatrice per i concorsi ordinari per la scuola.

Alessandra Sozio, docente di Tecniche di comunicazione, Pari Opportunità e Competenze Chiave di Cittadinanza presso l’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane (Scuola Alberghiera di Agliano Terme e Asti). Sempre per Colline Astigiane riveste il ruolo di Responsabile Agenzia Lavoro occupandosi di inserimenti lavorativi e percorsi di ricollocazione professionale. Esperta in tecniche di orientamento e formatrice per la metodologia “Reconnaissance des Acquis de l’expérience”. Da anni è Referente per le pari opportunità dell’agenzia nei corsi professionali per giovani e adulti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium