/ Attualità

Attualità | 04 gennaio 2021, 14:30

San Damiano tra i Comuni ammessi per i fondi dedicati alla videosorveglianza

In attesa dell'ufficialità da parte del ministero, un cofinanziamento del 30 per cento su 280mila euro

San Damiano tra i Comuni ammessi per i fondi dedicati alla videosorveglianza

Un 2021 che si apre all'insegna della produttività per il Comune di San Damiano che, con la prima conferenza stampa del 2021, ha rendicontato diversi punti su lavori pronti per l'anno.

Nuove telecamere in arrivo grazie al cofinanziamento del ministero dell'Interno

Orgoglio per l'ammissione del Comune di San Damiano, in attesa del finanziamento ufficiale da parte del Ministero dell' Interno, del bando di videosorveglianza.

L'assessore Flavio Torchio (Manifestazioni, Viabilità) ha spiegato che "È uscita la graduatoria e San Damiano si è classificata al 175° posto su oltre 2000 comuni partecipanti, in tanti ci hanno lavorato e voglio ringraziare l'assessore Omedè (Lavori Pubblici), Osvaldo Pace, Michele Casetta, Simona Cerchio e le forze dell'ordine con le quali abbiamo stilato la 'mappa del rischio'".

Il bando prevede il cofinanziamento del 30 per cento su 280mila euro di importo totale.

Valter Omedè: "Un ottimo risultato, la bontà del progetto è stata premiata, si tratta di monitorare tutto il territorio, un passo importante per San Damiano".

Asfaltatura su strade comunali

Sono stati approvati i lavori di asfaltatura su strade comunali. "Interventi - spiega il sindaco Davide Migliasso - realizzati per 65mila euro con fondi comunali dal bilancio 2020. Questi lavori riguarderanno la piazza della frazione Vascagliana, la strada di via San Sebastiano davanti alla Casa della salute, strada Strasanzetto di Frazione san Giulio, strada Cascina grossa frazione Valmellana".

Lavori già inseriti nel bando legge 18, ma non erano stati approvati dalla Regione "Per noi - spiega il sindaco - erano assolutamente necessari e abbiamo deciso di attuarli lo stesso con fondi propri".

I punti luce

Altri lavori verranno programmati nell'anno in corso, su un database di richieste e necessità evidenziati.

Nell corso del 2021 sulla base di necessità si provvederà ad installare nuovi punti luce soprattutto in borgate e frazioni.

Lavori in corso...

L'amministrazione ha reso noto il progetto esecutivo per le opere di riqualificazione di piazza Alfieri, con un bando del Gal che era risultato approvato e finanziato nel 2020. Si tratta di lavori di abbellimento della piazza e rifacimento del muro della piazza adiacente a via Lamarmora per circa 50mila euro 39 mila dei quali finanziati dal Gal, il resto dal Comune.

Rinnovato il servizio Alert System

Per 1400 euro sarà rinnovato il servizio Alert System "Vogliamo utilizzarlo maggiormente, ci dà possibilità di mandare messaggi direttamente ai cittadini. Il servizio durante la pandemia ci ha molto aiutato, soprattutto per le fasce di età più alte".

Si inviano messaggi su situazione meteo, igienico sanitaria, manifestazioni e raccolta rifiuti.

Per quanto riguarda la situazione Covid il sindaco Migliasso ha reso noto che attualmente in città ci sono 44 positivi e nessun caso nelle struttura per anziani, 3 i ricoverati.

Le brevi...

Domani alle 12 su Grp, si terrà una puntata del Festival del Cibo con San Damiano protagonista per Fiera del Cappone.

Si sta inoltre lavorando per la Fiera di San Giuseppe, che si terrà il 4° week end di marzo  sul sito del Comune si trova  il modulo di partecipazione per gli ambulanti, "Chi aveva già fatto domanda non dovrà mettere la marca da bollo, data la mancata scorsa edizione a causa della pandemia".

Presto sarà reso noto un bando per la riallocazione dell'edificio delle ex- carceri ed ex biblioteca.

I saluti del parroco

Mercoledì mattina, nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano ci sarà il saluto di Don Antonio Delmastro che si insedierà a Villafranca.

Il nuovo parroco di San Damiano, don Giancarlo d'Ugo si insedierà domenica 17 gennaio alle 10.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium