Il sorriso è, senza alcun dubbio, il primo biglietto da visita di ciascuno di noi. Un bel sorriso rende migliori i rapporti professionali, riesce a creare una maggiore empatia con tutte le persone a noi vicine ed è, a tutti gli effetti, una potente arma di seduzione. Lo sanno bene sia uomini che donne, che, giustamente, tendono a curare con maggior attenzione, una cura a dir poco certosina, i denti e l’igiene orale.
D’altro canto, mantenere i denti in uno stato di forma splendente è un aspetto di vitale importanza non solo per l’aspetto estetico, ma anche se non soprattutto, per il proprio benessere personale. La masticazione, ad esempio, risulta certamente migliore e si evitano tutti questi fastidiosi problemi che portano le carie ed altri inestetismi dovuti ad una mancata attenzione al proprio igiene orale.
Quali sono i soggetti che ricorrono ad un dentista
Un numero crescente di italiani ha compreso come curare i denti sia diventato prioritario. E i numeri, in tal senso, ne sono la testimonianza più evidente e lampante. Nel 2019, ovvero sia prima dell’avvento del lockdown che, inevitabilmente, ha portato molto dentisti a dover contingentare e ridurre le visite, si è registrato un incremento quasi del 20% di nostri connazionali che si sono rivolti ad un dentista.
La crescita più consistente è stata fatta registrare nella fascia dei “quarantenni”: oltre il 25% degli interventi di correzione dentale avvenuti nel 2019, è da ascrivere ai soggetti ricompresi tra i 40 e 50 anni, che manifestano una impellente necessità di poter migliorare il proprio benessere e, perché no, ritrovare quel sorriso che li ha accompagnati negli spensierati anni della gioventù.
Quanto sia importante curare i denti non solo per il proprio benessere, lo si può percepire anche da un altro dato piuttosto significativo. A rivolgersi ad un dentista sono state, in prevalenza, le persone del gentilsesso (70%), da sempre decisamente più attente nella cura del proprio look. E la fascia maggiormente coinvolta è quella tra i 45 e 55 anni, con un significativo ricorso alla cosiddetta “medicina estetica”.
La scelta del dentista, quindi, è assolutamente importante e di vitale importanza, indipendentemente dall’età anagrafica di ciascuna di noi. Basti pensare, ad esempio, al ruolo di fondamentale importanza che svolgono sui soggetti più piccoli, che necessitano, in molte circostanze, dell’applicazione di un apparecchio dentale per correggere alcuni difetti della loro dentatura.
Gli interventi di correzione dentale
A differenza di un tempo, tuttavia, l’imbarazzo nel dover esibire un apparecchio ortodontico è decisamente calato, grazie, in primis, alla costante evoluzione tecnologica che accompagna, in modo piuttosto significativo, la nostra società da oltre vent’anni. In moltissimi casi, gli apparecchi sono pressoché invisibili o decisamente meno invasivi di un tempo. Ed anche le persone in età adulta possono tranquillamente farvi ricorso.
Anche l’aspetto economico, col passare degli anni, è decisamente migliorato: apparecchiature e trattamenti odontoiatrici, infatti, hanno dei costi più sopportabili rispetto anche solo ad un decennio fa. Un minor esborso economico, come nel caso di questo studio dentistico a Cuneo, che ha fatto rima con il mantenimento di un elevato standard di prestazioni offerte ai pazienti, sia in termini di sicurezza che di estetica.
Oltre alle cure amorevoli di un dentista serio e qualificato, ognuno di noi deve dare il proprio contributo per mantenere sempre luminoso ed accattivante il sorriso ed avere un’adeguata igiene orale. Lavarsi i denti dopo ogni pasto, ad esempio, è estremamente propedeutico ad evitare che insorgano problemi più complessi, che sono causati, non di rado, dalla presenza dalla presenza di placche e tartaro.
Lavarsi i denti, oltretutto, è di prioritaria importanza per evitare che si possano creare problemi di alito, che possono creare disagio a noi stessi ed alle persone, come amici, partner e colleghi, che gravitano attorno a noi durante l’arco della giornata: è assolutamente consigliato, quindi, portare con sé spazzolino e dentifricio anche quando ci si trova lontano della propria abitazione.