/ Sanità

Sanità | 20 gennaio 2021, 10:51

Covid-19,migliora la situazione al Marello di Asti, rientrati al lavoro 6 dipendenti che erano in quarantena

Polemica Wifi sollevata dal nipote di un'utente: "Non c'è wifi dedicato per gli ospiti". Risponde il direttore della Casa: "A causa dello spostamento degli ospiti non è configurato, ma sarà riattivato"

Casa di riposo Marello di Asti, immersa nel verde

Migliora la situazione alla Casa di Riposo Monsignor Marello di Asti dopo che, a inizio gennaio, un focolaio aveva infettato un'ottantina di ospiti e più di metà del personale. Sei i decessi di cui due in struttura.

Rientrati 6 dipendenti che erano in quarantena

È padre Roasio, direttore Casa Madre, ancora una volta ad informare sulla situazione: "Sono già rientrati in 6 dipendenti, tra quelli che erano in quarantena e a fine mese si conosceranno gli esiti dei tamponi, ma molti ospiti si sono già negativizzati e la situazione sta rientrando poco per volta, la Asl ci segue costantemente".

Una struttura che aveva gestito in modo esemplare la prima ondata, ma che purtroppo, con la seconda, ha visto contagiata una buona parte di ospiti e personale, anche se molti di loro (la metà) fortunatamente asintomatici.

Il Marello durante questa situazione ha dovuto dedicare due piani ai positivi.

Polemica wifi in struttura

In queste ore, su Facebook, il nipote di una degente aveva sollevato il problema del Wifi in struttura, scrivendo: "Volendo configurare il cellulare della nonna e poterla raggiungere con le videochiamate, a seguito di esplicita domanda la segreteria della struttura risponde che non hanno il Wifi per gli ospiti perché quello che hanno è utilizzato per le telecamere e si appesantirebbe il sistema.Visto che è ormai parecchio tempo che i nostri cari sono isolati dal mondo, la domanda nasce spontanea: è così difficile mettere una linea Wifi per migliorare la degenza degli ospiti?

Padre Roasio spiega la situazione: "In realtà a causa degli spostamenti degli ospiti per fare fronte ai contagi, il Wifi non è configurato ovunque, ma con le nostre videochiamate si riescono a raggiungere tutti i parenti degli ospiti e sono anche diminuite le telefonate di richieste. Comunque sarà sistemato presto".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium