/ Green

Green | 15 febbraio 2021, 11:48

La Rava e Fava di via Cavour ad Asti, si occupa della filiera dello zucchero etica ad alto impatto sociale

Dal 18 al 28 febbraio, spazio dedicato allo zucchero Altromercato, con il 20% di sconto

Locandina iniziativa Rava e Fava

Da sempre la filiera tradizionale dello zucchero di canna rappresenta dure condizioni di lavoro, violazione dei diritti e sfruttamento delle persone e della terra.

Il commercio equo e solidale ha lavorato intensamente in questi 35 anni per creare una filiera dello zucchero etica ad alto impatto sociale rispettosa del lavoro, delle comunità produttrici e a basso impatto ambientale attraverso l'agricoltura biologica , il rispetto del suolo e della biodiversità.

Un esempio per tutti: la Cooperativa Manduvirà sostenuta economicamente da Altromercato nella costruzione del primo zuccherificio; per la prima volta nella storia del Paraguay, i coltivatori di zucchero diventano proprietari di uno zuccherificio.

Ad oggi l'assortimento degli zuccheri Altromercato comprende 9 filiere da 8 origini: Costa Rica, Colombia, Ecuador, Paraguay, Mauritius, Thailandia, Filippine e Cambogia; tutte le filiere praticano l'Agricoltura Biologica.

Dal 18 al 28 febbraio alla Bottega Rava e Fava di via Cavour 83 in Asti spazio dedicato allo zucchero Altromercato.

Si potranno conoscere gli zuccheri integrali Dulcita e Mascobado, gli zuccheri grezzi Picaflor, Manduvirà e Demerara e lo zucchero Fior di Cocco con un invito alla prova: 20% di sconto su tutti gli zuccheri.

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium