/ Green

Green | 05 novembre 2025, 17:30

Dalla frazione organica al biometano: il modello Gaia sbarca a Ecomondo [VIDEO]

Il presidente Giancarlo Vanzino, ospite dell'evento di riferimento per la green economy, ha illustrato il modello gestionale dell'azienda astigiana

Dalla frazione organica al biometano: il modello Gaia sbarca a Ecomondo [VIDEO]

Fino a venerdì 7 novembre, Rimini ospiterà l'edizione 2025 di Ecomondo, l'evento internazionale di riferimento per la green economy e l'economia circolare. Questa importante piattaforma, che raduna aziende, ricercatori e policy maker interessati alla transizione ecologica, ha visto anche la partecipazione dell'azienda astigiana Gaia SpA.

A spiegare il significato della presenza alla manifestazione è il presidente, Giancarlo Vanzino: "Siamo qua perché esploriamo nuove soluzioni e nuove tecniche per poter gestire al meglio il nostro business, che è poi quello della valorizzazione e smaltimento rifiuti e tutto quello che è l'economia circolare", ha spiegato.

Il modello Gaia: compost, biometano e chiusura del ciclo

L'impegno di Gaia nell'economia circolare si traduce in attività concrete sul territorio. L'azienda, come spiegato dal presidente, gestisce impianti che trattano la frazione organica dei rifiuti, trasformandola in compost di qualità e in biometano.

Gaia si occupa inoltre del trattamento della plastica per conto dei consorzi di filiera, operando come CSS (Centro Selezione Secondaria) accreditato. Un altro tassello fondamentale del modello di gestione è l'impianto di chiusura del ciclo situato nella discarica di Cerro Tanaro, dove la frazione organica stabilizzata (FOS) viene gestita al termine del suo percorso.

L'Italia e la sfida delle bioplastiche

Secondo Vanzino, l'Italia sta affrontando la sfida della sostenibilità con buoni risultati. "Sicuramente non stiamo andando male, siamo comunque un paese virtuoso. Possiamo sicuramente andare meglio", ha affermato. Il presidente di Gaia ha sottolineato come una corretta gestione dei rifiuti sia fondamentale non solo per "dare sollievo al nostro pianeta", ma anche per "le nostre tasche", evitando diseconomie.

In questo contesto, Gaia sta promuovendo una nuova iniziativa specifica: "Ultimamente stiamo promuovendo una sensibilizzazione sulle bioplastiche, per il corretto utilizzo e il corretto smaltimento", ha concluso Vanzino, evidenziando l'importanza di gestire correttamente questi materiali quando diventano rifiuto.

La presenza di Gaia a Ecomondo conferma dunque il ruolo dell'azienda astigiana nella ricerca di soluzioni innovative per un futuro più sostenibile.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium