/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 18 febbraio 2021, 09:07

Un libro e uno spettacolo per ricordare il grande astigiano Diavolo Rosso

È uscito il libro del pronipote, l'attore Giorgio Boccassi 'Diavolo Rosso Anima di fuoco', trasposizione dello spettacolo teatrale

Il Diavolo Rosso sulle strade bianche

Il Diavolo Rosso

Le gesta del popolare ciclista astigiano, Giovanni Gerbi, finiscono in un libro appena uscito, raccontato dalle mani di un discendente, Giorgio Boccassi che rievoca in una storia avvincente e documentata quei tempi eroici, quelle battaglie sulle “strade bianche”.

Si intitola Diavolo Rosso Anima di fuoco  ed è edito da Caosfera.

"Chi a l'é cul lì? Ël Diav?"

Personaggio famosissimo e amato, pare venne definito Diavolo Rosso dopo una gara che lo catapultò nel bel mezzo di una processione e il parroco vedendo il ciclista sfrecciare vestito con la sua tradizionale maglia da corsa rossa, lo apostrofò in piermontese con la frase "Chi a l'é cul lì? Ël Diav?" ("Chi è quello lì, il Diavolo?").

Un altro immenso astigiano, il cantautore Paolo Conte, dedicò a Gerbi la splendida 'Diavolo Rosso' (Diavolo rosso dimentica la strada vieni qui con noi a bere un'aranciata, contro luce tutto il tempo se ne va).

Una trasposizione letteraria

Pioniere del ciclismo professionale, oltre a possedere una potenza incredibile, una resistenza eccezionale e una volontà ferrea, Giovanni Gerbi ha studiato sin dall’inizio della sua carriera le tecniche migliori per correre in bici, con passione e tenacia, ottenendo grandi vittorie, e Giorgio Boccassi, pronipote di Giovanni Gerbi, rievoca le sue avventure.

L’opera Diavolo Rosso. Anima di fuoco è la trasposizione letteraria (con inserti e approfondimenti) dello spettacolo Diavolo Rosso scritto e interpretato dallo stesso Giorgio Boccassi.

"Il Diavolo Rosso diventa così - spiega Boccassi - un supereroe dalla potenza infernale e dalle astuzie diaboliche, un personaggio mitico come lo sono stati Ercole, Spider Man, Ulisse e Iron Man".

Giorgio Boccassi

Giorgio Boccassi è attore, regista, mimo e drammaturgo. Dirige insieme a Donata Boggio Sola la compagnia teatrale Coltelleria Einstein, nata ad Alessandria nel 1985 con cui ha ottenuto importanti premi internazionali.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium