Un'iniziativa che costa solo un sorriso e che, dati i tempi, diventa preziosissima.
È arrivata anche ad Asti "Un sasso per un sorriso", con il semplice obiettivo di regalare bellezza e sorris. Da ieri, un gruppo di amiche e mamme hanno iniziato a disseminare sassi per la città, secondo lo spirito e l'idea di Heidi Aelling, artista di origini svizzere residente da alcuni anni nelle Marche.
Grazie ai sociale e alla pagina Facebook, seguita da 76.319 membri, il piccolo progetto è diventato virale.
In cosa consiste l'iniziativa
Occorre cercare dei sassi di qualsiasi forma (per strada o in campagna, ma non in spiaggia), comprare colori acrilici e pennelli o pennarelli acrilici e spray acrilico (per proteggere i sassi colorati da pioggia) e dare sfogo alla creatività.
Per essere parte dell'iniziativa, dietro il sasso si deve scrivere "Mostrami su: Un sasso per un sorriso, gruppo facebook" e il proprio nome.
Il sasso poi va 'nascosto' nel paesaggio: al parco, sulle panchine, sui muretti oppure sui giochi dei bambini, dove possa essere facilmente trovato.
Tocco finale, scrivere sul gruppo in che città e zona è stato trovato.
Avete trovato un sasso e sorriso? Postatelo sul gruppo, tenetelo per voi oppure rimettetelo in circolo, magari con frasi carine e augurali.
L'idea nasce in Svezia e America
L'idea in realtà era già diffusa in Svezia e America, ma, spiega Heidi Aelling: "Un giorno mi sono imbattuta in un gruppo social di questo tipo e l’idea mi è piaciuta moltissimo: decisi così di creare un gruppo per conto mio, all’inizio i membri erano molto pochi, ora invece, grazie alla diffusione dei social, i sassi si possono trovare da Nord a Sud perché siamo già in tantissimi".
Sembra una piccola cosa, forse lo è, presi come siamo a dibatterci tra problemi pressanti e quotidiani, ma regalare un sorriso e un po' di bellezza, può rendere migliori le nostre giornate. E allora... Buona caccia ai sassi anche ad Asti.