/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 24 maggio 2021, 10:30

I come Internet, per Alfabeti di cittadinanza si parla di Rete e i diversi risvolti

Organizzato dal Cpia di Asti, venerdì 28 maggio alle 20.40 sulla pagina Facebook

I come Internet, per Alfabeti di cittadinanza si parla di Rete e i diversi risvolti

Il 28 maggio alle 20.40 il Cpia di ASTI, l’Istituto Statale di Istruzione degli Adulti,  organizza la diretta Streaming “I come Internet”. Ospite della serata sarà l'avvocato Stefania Baldovino.

"La recente pandemia ha evidenziato come l'utilizzo del web e delle tecnologie informatiche sia di indiscussa importanza, poiché garantisce un accesso continuo e per tutti alle informazioni permettendo di restare aggiornati in ambito scolastico, lavorativo e sociale e fornisce enormi possibilità alla didattica", spiegano dalla scuola.

 L'uso della rete in modo consapevole apre un grande dibattito su problematiche: dalla privacy, allo hate speech, al bullismo, alle dipendenze e ai rischi in cui ci si può imbattere in rete. 

Stefania Baldovino è avvocato del Foro di Vercelli, con studio in Moncalvo e collabora con l'associazione Mani Colorate OdV, associazione che affronta con i giovani, le famiglie e le scuole i problemi di bullismo e cyberbullismo, le nuove forme di dipendenza, i problemi di dispersione scolastica, le difficoltà di integrazione e relazione. In tale ambito, offre un primo supporto legale presso lo Sportello del Centro Mani Colorate di Asti.Ha partecipato come relatrice a seminari di formazione per docenti sui temi del bullismo e del cyberbullismo, e sul ruolo della scuola nei casi di violenza domestica, violenza assistita ed abuso sui minori.

A moderare e offrire spunti di riflessione saranno Anna Nervo, che è docente del Cpia e referente  nell' Equipe Formativa Territoriale del Piemonte, coordina, stimola l'Istruzione degli adulti ad utilizzare in modo consapevole e didatticamente utile le tecnologie.
Ad accompagnarle sarà la docente Roberta Rivella, animatrice digitale.

L'incontro di Alfabeti di Cittadinanza, in streaming, è aperto alla cittadinanza e visibile sul profilo Facebook del CPIA di ASTI e sul canale YouTube della scuola, a cui ci si può connettere dal sito istituzionale cpia1asti.edu.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium