/ Attualità

Attualità | 02 giugno 2021, 12:16

Anche Asti celebra al Michelerio il 75° anniversario di proclamazione della Repubblica Italiana [FOTOGALLERY]

Nominati 12 Cavalieri della Repubblica. Conclusione alle 17 con l'ammainabandiera

MerfePhoto

MerfePhoto

Anche Asti ha celebrato il 75° Anniversario di proclamazione della Repubblica Italiana.

Dopo il momento solenne dell’Alzabandiera, accompagnato dalle note dell’Inno nazionale, il Prefetto di Asti, Alfonso Terribile ha letto il tradizionale messaggio augurale del Capo dello Stato e consegnato i diplomi delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite da Mattarella a dodici cittadini del territorio.

Il Presidente della Repubblica ha evidenziato come la sinergia tra le istituzioni sia stata un punto di forza essenziale per arginare la recrudescenza del contagio e assicurare la tenuta della coesione sociale. Nell’esprimere la propria gratitudine a ciascun cittadino, il Capo dello Stato ha rivolto un pensiero particolare agli anziani ed ai giovani, radici e futuro della Nazione, che hanno subìto in modo rilevante, ancora più degli altri, l’impatto della crisi.

Nominati Cavalieri della Repubblica Franco Brignolo, Domenico Calarco, Mauro Caliendo, Daniela Campasso Paolo Davò, Andrea Ghignone, Maggiorino Gonella, Elso Gramaglia,  Gianfranco Imerito, Pietro Meli, Alessandro Prunotto e il Commendatore Alessandro Militerno.

Diverse le autorità e i sindaci presenti, nel rispetto delle normative anti covid.

La manifestazione, condotta dall’attore e regista astigiano Aldo Delaude, è stata arricchita dall’intervento del Capo Fanfara Bersaglieri Giancarlo Maccario, con il supporto tecnico di Vincenzo e Paolo Penna dello Studio Archensièl.

Consegnate anche quattro Medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica alla Memoria di Lorenzo Bossolino, Adriano Giargia, Battista Enrico Rosso e Guglielmo Torchio, deportati ed internati nei lager nazisti.

La giornata si concluderà alle 17 con la cerimonia dell’Ammainabandiera.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium