/ Attualità

Attualità | 12 giugno 2021, 11:35

Nizza da ieri è Covid free e aspetta l'estate per ritrovarsi tra divertimento e sicurezza (VIDEO)

Realizzato un video per rilanciare due importanti manifestazioni rimandate al 2022: Monferrato in Tavola e la Corsa delle botti

Nizza da ieri è Covid free e aspetta l'estate per ritrovarsi tra divertimento e sicurezza (VIDEO)

Anche Nizza Monferrato da ieri rientra nei comuni dell'Astigiano Covid free. Nessun contagio sul territorio e le vaccinazioni procedono velocemente.

Nelle giornate di mercoledì e giovedì scorso, infatti, sono state vaccinate 700 persone, mentre oggi si stimano altre 500 somministrazioni. Nell'ultima settimana sono stati effettuati oltre 100 tamponi.

"Da lunedì saremo in zona bianca - commenta il sindaco Simone Nosenzo - in più siamo anche Covid free. La strada è ottima".

Nizza è... ritroviamoci!

Intanto Nizza guarda all'estate con progetti e nuove speranze, con "Nizza è... ritroviamoci". 

In piazza Garibaldi 2 luglio alle 21.30 concerto estivo del corpo bandistico musicale di Nizza Monferrato

9 luglio alle 21.30 Fabrizio Berta & the "Lady in Red" Brass band

16 luglio alle 21.30 "Canta con me", concerto con Enrico Iviglia e il maestro Andrea Campora, pianista. L'ingresso è gratuito. È richiesta la prenotazione online su www.nizzaeventi.it o al numero 0141/720500/507. 

In collaborazione con l'assessore alle Manifestazioni, Marco Lovisolo, è stato realizzato un video per rilanciare l'appuntamento Monferrato in Tavola - Corsa delle botti al 2022 realizzato in collaborazione con Telenizza, Pro Loco Nizza Monferrato e tutti gli spongitori/cantine/ProLoco che avrebbero partecipato all'edizione 2021. Due manifestazioni che si terranno nel 2022.

La bocciofila

La bocciofila, con il suo presidente Giorgio Ghignone, sogna e guarda avanti, dopo che i due atleti di punta si sono qualificati per i campionati italiani. L'appuntamento è per l'11 settembre in provincia di Belluno. per la finale dei campionati italiani.

"Siamo ripartiti - commenta Ghignone - e facciamo anche attività sociale con i pensionati. È un ritrovo per stare insieme. Cerchiamo di riportare i ragazzi più giovani a questo sport che fa parte della tradizione astigiana. Abbiamo bisogno di un ricambio generazionale".

Green

Il Ciofs fp Piemonte, poi, in collaborazione con Agricooltur ha realizzato un progetto di coltivazione Aeroponica nel CFP di Nizza Monferrato. È stata realizzata una serra con 2 linee di produzione dei prodotti con finalità didattica/sperimentale. Tramite un PLC viene comandata l’irrigazione che avviene semplicemente nebulizzando le radici della pianta che è sospesa su dei vassoi, quello che la radice non trattiene viene riconvogliato nella vasca Master e si ha così un risparmio d’acqua del 95%.
L’acqua nella vasca Master è preparata solo ed esclusivamente con i nutrienti per le piante (quelli che troverebbero nella terra) non viene dato nessun tipo di trattamento chimico. I prodotti finali sono biologici al 100%.

"È una possibilità molto importante per Nizza - commenta l'assessore alla Cultura Ausilia Quaglia - Una nuova e grande lavorazione, che può dare grandi sbocchi lavorativi". 

In fase di uscita infine il libro dei racconti di Nizza, con la copertina di Massimo Ricci. Il 22 giugno sarà presentato a Torino, nell'ambito di "Portici di carta".

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium