/ Attualità

Attualità | 13 luglio 2021, 10:26

La statua di San Rocco torna nella sua chiesa di via Brofferio, venerdì 16 luglio

Festa in tutto il guartiere e messa celebrata dal vescovo di Asti, Marco Prastaro

Alcuni organizzatori con le magliette realizzate per l'occasione

Alcuni organizzatori con le magliette realizzate per l'occasione

Dopo quasi dieci anni di assenza, la statua secentesca di San Rocco, torna a casa, nella nicchia della sua chiesa di via Brofferio, finalmente dotata di un sistema di allarme, venerdì 16 luglio alle 19.

Il restauro è stato affidato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, grazie all'interessamento del presidente, Mario Sacco e alla determinazione del parroco, padre Luigi Testa degli oblati di San Giuseppe Marello.

Un momento di festa e aggregazione per il popolare quartiere.

"Enorme è la nostra soddisfazione e smisurata la nostra gioia - afferma Mauro Imbrenda, portavoce degli organizzatori - la statua di San Rocco alle ore 19 di venerdì, accompagnata da tutte le autorità cittadine, dagli sbandieratori e musici del comitato palio San Martino San Rocco e dalla fanfara dei bersaglieri,  partirà in processione dalla sede della Fondazione in piazza Roma per raggiungere il quartiere di San Rocco. Mai negli ultimi decenni abbiamo avuto una simile mobilitazione di ogni anima del quartiere. Parrocchiani, negozianti, imprenditori, residenti, borghigiani si sono mossi all'unisono per festeggiare San Rocco, quasi a voler scongiurare definitivamente questo triste momento della nostra storia caratterizzato dal coronavirus".

Alle 19.45 ci sarà la Santa Messa celebrata dal vescovo Marco Prastaro davanti alla chiesa di San Rocco e alle 21 in via Lessona, una gran cena sotto le stelle realizzata dalla gastronomia La pentola magica, allietata dalla musica di Piero Cotto e Beatrice D'Alì.

Per rendere tutto questo possibile sono state realizzate duecento magliette personalizzate con l'effige del santo e il proprio nome.

"Un fiume di nomi che vanno a comporre la grande famiglia che anima un quartiere che vive all'unisono, venerdì l'appuntamento per tutti sarà a San Rocco per una festa che nell'intento degli organizzatori deve rimanere negli annali", conclude Imbrenda.

Per chi non è riuscito ad avere la maglietta, sarà possibile chiederla telefonicamente al 380305190 (Mauro Imbrenda), allo 0141593477 (parroco), oppure recandosi alla caffetteria Il Mattone in via Brofferio o in chiesa durante le messe a partire da giovedì 15 luglio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium