Sono tantissimi anche questo fine settimana gli appuntamenti tra Asti e provincia. Abbiamo selezionato per voi le principali proposte.
Cultura e spettacoli
Per la rassegna "Estiamo Insieme" sabato sera il film di animazione "Tom & Jerry". Domenica sera, invece, il film "Wonder Woman 1984". Entrambe le proiezioni del cortile del Michelerio.
Sabato a Canelli farà tappa il taxi di Zia Caterina. In tutto il Piemonte sarà l’unica occasione per incontrare una persona meravigliosa come Caterina Bellandi, la famosa tassista di Firenze conosciuta in Italia e nel mondo col nome di “Zia Caterina” per la sua opera di assistenza ai bambini malati che lei accompagna all’ospedale, gratuitamente, nel proprio taxi colorato e pieno di peluches. Con il taxi, Zia Caterina, già definita la Mary Poppins rivoluzionaria dei nostri tempi, accompagnerà anche Alessandra Cotoloni autrice del libro “Taxi Milano25”, edito da “San Paolo”, che narra la vita di Caterina. L’iniziativa è realizzata in collaborazione fra la Cooperativa Sociale Elsa e Lions Club Nizza Canelli e Asti Alfieri con il patrocinio della Città di Canelli. Il taxi di Zia Caterina arriverà a Canelli alle 17,30 presso il Parco Comunale “del Vice” di fronte alla Comunità “Elsa” in via Solferino 96. Tutti i dettagli dell'evento QUI.
Continua la stagione teatrale estiva a Moncalvo: il secondo appuntamento è in programma sabato alle 21 allo sferisterio “La Fossa dei Leoni” con lo spettacolo “Al Clima non ci credo” con Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni. Tutti i dettagli QUI.
La Proloco di Casabianca sabato alle 21.15, in piazza della Parrocchia, propone la Palmarosa Band con Gli chansonnier e 'Zena' cantautrice. Un viaggio dai boulevards di Parigi ai caruggi di Genova, percorso di raffinata atmosfera e di varia umanità. Testi di Edith Piaf, Gilbert Becaud, Charles Aznavour, Yves Montand, Georges Brassen ispiratori di Fabrizio De André, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Gino Paolo, Umberto Bindi.I biglietti costano 10 euro con prenotazione obbligatoria, la Proloco garantirà accessi in sicurezza e distanziamenti. Ulteriori dettagli QUI.
Il Comune di Castelnuovo Don Bosco ripropone per il settimo anno, il festival teatrale "Basta che siate giovani perchè io vi ami assai", Teatro dal nord al sud dell'astigiano. La rassegna teatrale è ispirata a San Giovanni Bosco e ha come elemento comune degli spettacoli dal vivo la gioia della rinascita. Dopo l’appuntamento a Moasca di sabato scorso, si prosegue fino al 5 settembre, dislocati nell’Astigiano in luoghi suggestivi come Cortazzone, ormai partner assai attivo del festival, già dallo scorso anno è diventata un vero e proprio appuntamento della provincia di Asti. Domenica a Calosso andrà in scena Il segreto del bosco vecchio nella Polisportiva, in frazione Piana del Salto alle 19. Produzione Associazione Teatro&Territorio, di e con Mario Nosengo, con Simona Scarrone al flauto. Tutti i dettagli QUI.
Sabato a Cantarana torna Monferrato on Stage, con James Maddock. Tutti i dettagli della rassegna QUI.
Sabato sera alle 21 a Valleandona "Suoni del mare suoni della terra": concerto delle grandi arie musicali classiche e delle colonne sonore cinematografiche, con i maestri Giuseppe Gai al pianoforte e Andrea Bertino al violino.
Green & food
Sabato Agrifestival 2021 Estate, la rassegna culturale e gastronomica ideata dalla Cia Agricoltori italiani di Asti, fa tappa all’azienda agricola “Il Valletto” di Montiglio Monferrato (regione Panengo 3). Creata nell’agosto 2019, l’azienda è specializzata nell’allevamento e vendita di cavalli per ippoterapia. Ha una quindicina di ettari, orto e noccioleti destinati alle varie attività di accoglienza tra cui rientra il recente accreditamento a fattoria didattica. L’evento di sabato 17 prevede diverse attività dalle 16 alle 23: esibizioni di line dance e balli country con il gruppo “Silvacountry”; dalle 16,30 alle 18 battesimo della sella per i più piccoli, concorso fotografico naturalistico, torneo di toro meccanico; mercatino ed esposizione trattori; dimostrazione di spegnimento incendi in cascina. Servizio ristoro con panini e birra alla spina, gelati e crepes artigianali. Informazioni e prenotazioni: 338 6858601. Tutti i dettagli QUI.
Ad Agliano anche questo fine settimana gli appuntamenti con la Rossa. Due i format messi a punto per turisti ed enoappassionati che potranno scoprire i vini delle cantine aglianesi, sorseggiando un calice fra gli splendidi vigneti che circondano il piccolo borgo astigiano: Rossa di sera e Weekend in cantina. Tutti i dettagli di questo fine settimana sono disponibili QUI.
Dopo una lunga attesa ritorna ‘Sbarbatelle - Giovani gemme dalle radici profonde’, l’appuntamento dedicato alle giovani viticoltrici del nostro paese e curato dalla delegazione AIS di Asti. Giunta alla sua quarta edizione, e forte del titolo ‘Evento wine 2020’ conseguito ai Food and Travel Italia Awards, la kermesse si terrà nell’arco di due giornate, sabato e domenica, nella cornice della Tenuta Marchesi Alfieri, il cui parco e la suggestiva orangerie ospiteranno decine di etichette figlie della migliore produzione enologica italiana. Ad accogliere le centinaia di wine lover attesi, i consueti banchi di assaggio e un ricco palinsesto di eventi, che prendono forma in un ambiente progettato ad hoc dalla Capellino Design di Asti. Il programma completo è disponibile QUI.
Domenica il Parco Paleontologico Astigiano organizza una giornata tra fossili e nocciole, con escursione nella riserva di Valle Botto e visita all'azienda agricola "Teresina".
Sabato a Calosso serata di mezza estate nella nuova polisportiva, con apericena e concerto di Mik Soave con Sdr Soave and Dirty Rockers. Domenica, invece, alle 9 ritrovo per il 20esimo Vespa Raduno, per passeggiare in vespa tra le colline del moscato di Langa, Monferrato, i vigneti Calossesi, patrimonio UNESCO. A seguire pranzo al ristorante "Il Duca Bianco". Dalle 21.30 musica live con il gruppo Abra Ensemble: quintetto anomalo, composto da voce, chitarra, basso, percussioni e fisarmonica. Un viaggio per il mondo attraverso la musica, con vasto repertorio Folk che passa dal Blues al Jazz al Pop.
Shopping
Domenica torna ad Asti la 'Fiera di mezza estate', organizzata dal consorzio Euro Fiva 2000, Confcommercio Asti. Dall'alba al tramonto, nel centro storico di Asti, circa 300 bancarelle, all'insegna delle norme di sicurezza per la prevenzione anti Covid. Nell'occasione i negozi potranno rimanere aperti. QUI la mappa della Fiera.