/ Agricoltura

Agricoltura | 01 ottobre 2021, 12:05

Confronto Mobrici-Matrisciano sul futuro del settore enologico

L’appuntamento è in programma domani pomeriggio alle 18 presso il Michelerio

La Senatrice Susy Matrisciano, presidente della Commissione Lavoro

La Senatrice Susy Matrisciano, presidente della Commissione Lavoro

Presente e prospettive del settore enologico, imprenditoria giovanile, qualità e dignità del lavoro: sono solo alcuni dei molteplici temi che, domani pomeriggio alle 18, verranno affrontati nel corso di un confronto, in programma al Michelerio, tra la Senatrice alessandrina Susy Matrisciano - presidente della Commissione Lavoro, che nel corso della visita astigiana sarà affiancata dal consigliere comunale Giorgio Spata - e Filippo Mobrici, presidente del Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato.


Il settore vinicolo si dimostra oggi ancora più vitale, poiché è riuscito a reggere bene nonostante il contesto mondiale fortemente colpito dalla pandemia, soprattutto sul fronte estero. Questo ci permette di guardare al futuro con un certo ottimismo afferma l’esponente del Movimento 5 Stelle, che il mese scorso ha accompagnato il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli in una visita nel Basso Piemonte – Costruire reti tra territori, puntare su innovazione, sostenibilità e lavoro di qualità sono le chiavi di volta per assicurare un futuro roseo a tutta la filiera, stimolando l'imprenditoria giovanile e le nuove professionalità. Sarò lieta di confrontarmi su questi temi col presidente Mobrici”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium