/ Eventi

Eventi | 09 ottobre 2021, 12:15

Il Salone del Libro di Torino arriva fino al Castello di Corveglia, fra storia e poesia

Per Salone Off il 16 ottobre appuntamento con Geografie Poetiche con Sitar, protagonisti Max Ponte e Paola Casulli. E la città di Villanova d'Asti

Il Salone del Libro di Torino arriva fino al Castello di Corveglia, fra storia e poesia

Il Salone del Libro di Torino arriva fino al Castello di Corveglia, fra storia e poesia

Il Salone del Libro di Torino, che si apre la settimana prossima, amplia i suoi confini e con l'iniziativa Salone Off arriva fino alla provincia di Asti. Sabato prossimo, 16 ottobre, alle ore 18.15 al Castello di Corveglia - Agriturismo Daij Gépolìn, con ingresso libero (green pass obbligatorio) è in programma "Geografie Poetiche con Sitar".

Uno spettacolo incentrato su Villanova fra storia e poesia, realizzato dai poeti Max Ponte e Paola Casulli, al sitar Riccardo Di Gianni, con una storica di Jacopo Brossa. Presenta la giornalista Luisa Cozzi (Poetando Video Poesia).

"L'idea è di promuovere la cultura, la storia di Villanova, il territorio, l'enogastronomia", spiega Max Ponte. "Un obiettivo che stiamo perseguendo in questi anni grazie alla collaborazione con enti, associazioni e cittadini del territorio. L'idea nasce dalla mia passione e dalla volontà di dare delle opportunità di crescita al paese in cui sono nato e nel quale sono ritornato a vivere qualche anno fa". Il fatto che un piccolo centro come Villanova ospiti una tappa di un grande evento come il Salone Off è vissuto come "un momento storico in tutti i sensi", ha aggiunto Max Ponte.

"Siamo riusciti a collegare Villanova ad un grande circuito del libro e della cultura. Ne parlai già prima della pandemia con il Sindaco e gli interessati. Ringrazio la ProLoco e il Comune per la collaborazione e Jacopo Brossa per aver messo a disposizione un luogo magnifico che lui stesso ci racconterà - ha spiegato Ponte, raccontando la 'genesi' dell'iniziativa - Si vince sempre assieme. Le idee diventano realtà se vengono condivise. Tra l'altro questo appuntamento targato Salone Off è uno dei pochi in calendario fuori Torino e città metropolitana. Nell'astigiano trovate solo due proposte, una a Villanova D'Asti e l'altra al carcere di Asti per il progetto "Voltapagina". Obiettivo del Salone Off infatti è portare libri e cultura ovunque".

E cosa succede a Corveglia lo spiega con poche parole: "Ho pensato di proporre un breve spettacolo poetico/musicale, "Geografie poetiche con sitar", preceduto da un'introduzione storica - spiega Max Ponte - Si potranno ascoltare le mie ultime mie poesie, scritte a Villanova e dedicate al nostro territorio. Ma soprattutto potrete ascoltare i brani poetici della bravissima Paola Casulli che si alterneranno ai miei". Introdurrà lo spettacolo Jacopo Brossa, che vestirà i panni del "padrone di casa".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium