/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 ottobre 2021, 07:30

Toni Servillo e Silvio Orlando in carcere e la tragedia di Yara nella programmazione della Sala Pastrone [VIDEO]

I due attori partenopei sono protagonisti del dramma carcerario “Ariaferma”, mentre Marco Tullio Giordana ripercorre il dramma della ragazza barbaramente uccisa in una produzione Netflix

Silvio Orlando e Toni Servillo in una scena di "Ariaferma" di Leonardo Di Costanzo

Silvio Orlando e Toni Servillo in una scena di "Ariaferma" di Leonardo Di Costanzo

Da giovedì 14 ottobre, la Sala Pastrone proporrà in programmazione il film drammatico “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo (autore dell’acclamato “L’intervallo”, premio David di Donatello 2013), con Toni Servillo, Silvio Orlando e Fabrizio Ferracane.

LA TRAMA

Un carcere ormai in degrado sta per essere chiuso. Arriva però un contrordine: 12 detenuti ed alcuni agenti di polizia penitenziaria dovranno restarci un po' più a lungo degli altri perché la struttura che dovrebbe accogliere i detenuti non è a momento disponibile. Diventa quindi necessario gestire in modo nuovo il rapporto, considerato che gran parte dell'edificio è ormai chiusa.

ORARI DI PROGRAMMAZIONE

Giovedì 14 ottobre ore 17 e 21

Venerdì 15 ottobre ore 17 e 21

Sabato 16 ottobre ore 17.30 e 21.30

Domenica 17 ottobre ore 16 – 18.30 e 21

Lunedì 18 ottobre ore 18.30

Martedì 19 ottobre ore 16

Ingresso  7 euro - ridotto 5,50 euro

 

Da lunedì 18, entrerà in programmazione per tre giornate anche il film-evento Netflix “Yara”, trasposizione cinematografica della tragica vicenda di Yara Gambirasio diretto da Marco Tullio Giordana (“I cento passi”, “La meglio gioventù”, “Romanzo di una strage”) ed interpretato da Isabella Ragonese e Alessio Boni.

ORARI DI PROGRAMMAZIONE

Lunedì 18 ottobre ore 16 e 21

Martedì 19 ottobre ore 18.30 e 21

Mercoledì 20 ottobre ore 16 e 18.30

Ingresso unico a 7 euro

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium