/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 31 ottobre 2021, 11:03

Venerdì Peter Gomez sarà ad Asti per parlare di libertà di stampa: esiste ancora?

Oltre che in presenza presso il circolo Nosenzo, l'incontro potrà venir seguito in diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook

Peter Gomez

Peter Gomez

L'atteso incontro che venerdì sera vedrà il giornalista Peter Gomez ad Asti, al circolo Nosenzo di via Corridoni, ospite dell'associazione culturale “Guglielmo Pasta”, verterà su una domanda fondamentale non soltanto per chi lavora nel mondo dell'informazione, ma anche per chi ne fruisce: La libertà di stampa esiste ancora?

Nel corso dell'incontro, il direttore de “ilfattoquotidiano.it” - portale web strettamente correlato al quotidiano diretto da Marco Travaglio, che a sua volta fu ospite, alcuni anni fa, di un altro incontro organizzato dalla associazione “Guglielmo Pasta” - ne discuterà con l'avvocato Alberto Pasta, presidente dell’associazione e, come noto, sulle orme del padre Guglielmo, che fu apprezzatissimo sindaco di Asti, a lungo impegnato politicamente e nella vita amministrativa della città.

Per presenziare alla serata saranno obbligatori la prenotazione, da effettuarsi inviando un messaggio al numero 335/6271284, e l’esibizione di green pass all’ingresso in sala.

LA DIRETTA STREAMING SUL NOSTRO SITO E SULLA PAGINA FACEBOOK

Chi però, pur essendo interessato, fosse per qualche ragione impossibilitato a presenziare, potrà seguire l'interessante dibattito anche online, collegandosi al nostro sito internet o alla nostra pagina Facebook. Non mancherà la possibilità di porre domande all'ospite, scrivendole nello spazio dei commenti sotto la diretta Facebook.

La decisione di trasmettere la diretta è stata dettata dall'importanza del tema trattato e dalla rilevanza dell'ospite. Naturalmente, la nostra Testata invita gli organizzatori di altri eventi di particolare rilevanza a comunicarceli tempestivamente, inviando una mail a direttore@lavocediasti.it, per valutare insieme l'allestimento di dirette streaming.

CHI E’ PETER GOMEZ

Nato a New York, dove i suoi genitori si trovavano per ragioni di lavoro, il 23 ottobre 1963, Peter Gomez è ormai da diversi anni uno degli indiscussi protagonisti del confronto socio-politico italiano.

Dopo il ritorno in Italia, ha vissuto a Verona, dove ha studiato e conseguito una laurea in Giurisprudenza, oltre ad aver frequentato una scuola di giornalismo, iniziando a lavorare per il quotidiano “L’Arena”. A metà degli anni ‘80 si è trasferito a Milano, dove ha lavorato per “Il Giornale”, seguendone poi il fondatore Indro Montanelli nella breve avventura (13 mesi di pubblicazione) de “La voce”.

Successivamente, dal 1996 al 2009, è stato inviato de “L’Espresso”, settimanale per il quale si è occupato di tutti i principali casi di corruzione, raccontando in modo approfondito il fenomeno tangentopoli, le stragi di mafia, le collusioni tra malavita e politica. Tutte tematiche approfondite in libri d’indagine che hanno ottenuto ottimi riscontri da parte dei lettori.

Terminata l’esperienza a “L’Espresso”, con il collega e amico Marco Travaglio ha fondato “Il Fatto Quotidiano” di cui, fin da principio, ha diretto la versione online e, dal 2017, vi ha affiancato anche la direzione di “FQ Millenium”, mensile del quotidiano. Spesso ospite di programmi televisivi di approfondimento, dall’ottobre 2017 conduce “La confessione” sul canale Nove, emittente per la quale ha condotto anche una rubrica di approfondimento quotidiano sui temi di principale attualità.

Tirando le somme, Gomez ha dimostrato le proprie capacità in veste di giornalista, saggista, autore e conduttore televisivo, opinionista e blogger. E, in ciascuno di questi ambiti in cui ha operato o opera tutt’oggi, non ha mai fatto mancare il proprio sagace apporto.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium