/ Attualità

Attualità | 09 novembre 2021, 14:13

Alto ufficiale degli Alpini ospite di una conviviale Rotary Club Canelli-Nizza Monferrato

Il colonnello Giuseppe Sgueglia comanda il 2° Reggimento Alpini di Cuneo, particolarmente attivi durante il picco pandemico

Il presidente Zaio (a sinistra) con il colonnello Sgueglia

Il presidente Zaio (a sinistra) con il colonnello Sgueglia

Il Colonnello Giuseppe Sgueglia, comandante del 2° Reggimento Alpini in Cuneo è stato l’ospite d’onore alla serata dedicata alle Forze Armate al Rotary Club Canelli – Nizza Monferrato, presieduto da Aldo Zaio.

Nato a Nardò (LE), il Colonnello Sgueglia è laureato in Scienze Politiche e Scienze strategiche ha conseguito 3 Master (Strategia presso Unito, Geopolitica presso Romatre e l’Executive Master in Business presso la scuola di Direzione Aziendale Bocconi). Inoltre ha conseguito il titolo di consigliere giuridico presso il Centro Alti Sudi Difesa in Roma.

Ha prestato servizio nella Brigata Taurinense in tutti i suoi reggimenti di fanteria: 2° Cuneo, 3° Pinerolo e 9° Aquila. Ha anche ricoperto in carichi presso lo Stato Maggiore Esercito e lo Stato Maggiore Difesa a Roma e presso l’Ufficio Finanziario dello Stato Maggiore dell’Esercito. E’ stato ufficiale addetto presso la sezione rapporti bilaterali con gli USA del III reparto di SMD. Ha partecipato a missioni nei Teatri Operativi Kossovaro, Bosniaco ed Afgano.

Nell’ambito della riunione conviviale organizzata presso la sede del Club di Servizio, l’ufficiale ha relazionato i presenti sul ruolo e su come gli alpini che compongono il reggimento da lui guidato hanno operato durante il periodo della massima emergenza Covid-19. Inoltre i suo uomini, oltre 750 Penne nere al suo comando, hanno attrezzato la caserma “Ignazio Vian” di Cuneo nel pieno periodo della pandemia, hanno reso possibile la costruzione di Ospedali da campo e reso possibile attrezzare alcuni spazi della caserma per la formazione dei giovani in un ambiente sicuro.

Nel corso della serata, infine, sono stati proiettati filmati che hanno illustrato l’attività degli Alpini anche durante le missioni svolte in Italia e all’estero.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium