/ Solidarietà

Solidarietà | 02 dicembre 2021, 19:35

I regali di Natale 'fanno le fusa' con l'associazione Protezione Micio. Gadget e calendari per aiutare i mici più sfortunati [FOTOGALLERY]

L'associazione sarà presente con il suo banchetto ai Mercatini di Natale, in piazza San Secondo, venerdì 17 dicembre. Adottare un gatto è amore per la vita

I regali di Natale 'fanno le fusa' con l'associazione Protezione Micio. Gadget e calendari per aiutare i mici più sfortunati [FOTOGALLERY]

Una casa senza un gatto è solo un domicilio (Shirley Collings), ma soprattutto quando un felino entra in una delle nostre case, ne diventa padrone assoluto regalandoci ogni istante amore, bellezza e mistero.

Anche il gatto è uno dei protagonisti del ‘Magico Paese di Natale’ di Asti, in quanto le splendide volontarie di Protezione Micio hanno allestito un banchetto con deliziosi gadget che, non solo valorizzeranno le case degli amanti dell’adorabile felino, ma aiuteranno i micini più sfortunati, malati o senza il calore di una casa.

I gadget più belli e il calendario delle adozioni

Il 17 dicembre - il primo era presente il 30 novembre -  il banchetto di Protezione Micio sarà nuovamente in piazza San Secondo e ci si potranno accaparrare i gadget più divertenti e ironici. Inoltre sarà possibile trovare il calendario 2022 con le foto dei mici di cui si è occupata l’associazione e che hanno trovato casa.

I proventi delle vendite – detratto il costo della stampa – verranno impiegati per finanziare le sterilizzazioni e le cure per i mici delle colonie di Torino, Asti e dintorni.

 

Sterilizzare è un gesto di civiltà

Le volontarie non si stancano di ripetere quanto sia fondamentale cercare di sterilizzare le micine e sensibilizzare in merito le persone. Sono loro ad occuparsi dei tanti piccoli senza cure e lo fanno con amore e dedizione. Certo se ci fosse una coscienza più elevata sarebbe molto più sano e non ci sarebbero tanti piccoli abbandonati, malati e denutriti.

30 sterilizzazioni al mese

“Al 31 ottobre - ci spiega Elisa Ghidella di Protezione Micio - abbiamo fatto sterilizzare 296 gatti tra Asti e Torino. Abbiamo una media di circa 30 sterilizzazioni al mese, quindi aggiungendo novembre e dicembre arriveremo sui 350. Abbiamo anche recuperato su Asti e Provincia 35 gatti per essere dati in adozione. Alcuni sono stati allattati e altri curati, ma ci sono tanti micini davvero in pessime condizioni: a uno di loro abbiamo dovuto far asportare gli occhietti”.

Come aiutare

Ci sono diverse possibilità, oltre ai banchetti e alle raccolte cibo, per aiutare Protezione Micio, per esempio con un account Amazon è possibile comprare cibo a questo link e si può donare il 5x1000 con la dichiarazione dei redditi

Protezione Micio O.N.L.U.S. è un’associazione di volontariato senza fini di lucro, promossa da persone accomunate da anni di “militanza gattofila”, che opera tra Asti e Torino, occupandosi di gatti randagi o abbandonati, provvedendo al soccorso, alle cure mediche, ed alla sterilizzazione.

Nel caso in cui i mici siano selvatici, spiegano i volontari, li reinseriamo nella colonia di provenienza, purché questa offra cibo, acqua ed un riparo sicuro. Se invece si rivelano domestici, li accogliamo nelle nostre case (non abbiamo un gattile ma una rete di stallatori) in attesa di trovare loro una famiglia. Le richieste di adozione vengono scrupolosamente vagliate con appositi colloqui".

I regali di Natale buoni e solidali quest’anno fanno le fusa, aggiudicatevi il calendario o gli splendidi gadget di Protezione Micio e magari regalatevi un micio per la vita.

Betty Martinelli

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium