Nel cuore di Mombaruzzo, dopo due anni di ristrutturazione, si aprono le porte del Borgo Roccanivo, l’ultimo spazio nato per volontà della famiglia Berta.
Destinato ad essere un polo di attrazione culturale e turistica in cui ritrovarsi, scoprire ed imparare nuove cose, lo spazio sarà fruibile al pubblico da gennaio e ospiterà al suo interno numerose iniziative di vario genere che ravviveranno ancora di più il territorio. Ricavato da una vecchia scuola del 1910, questo spazio, una volta animato da rumorosi bambini, torna finalmente a rivivere, pronto ad ospitare nel 2022 eventi pubblici, privati e corsi di formazione della Fondazione SoloperGian.
Il Borgo si presenta come uno spazio estremamente curato nei dettagli con un design di carattere ma in linea con il territorio in cui sorge. Tra le sue antiche mura, al centro dell’ampia sala modulabile, sono collocati alcuni alambicchi storici provenienti dalle Distillerie Berta, mentre le pareti laterali sono decorate con elementi tipici dell’arte della distillazione. Nello specifico un lato ospita alcune botti da 100 litri in cui ha riposato la famosa grappa Berta Grappa SoloPerGian, l’altro le bottiglie dall’omonima grappa, il cui ricavato è utilizzato per finanziare i progetti, le borse di studio e le esposizioni, nell’ottica di contribuire allo sviluppo del territorio astigiano. Lo spazio, che ha come elemento caratterizzante ampie finestre che permettono agli ospiti di perdersi nei paesaggi mozzafiato che il luogo offre, è dotato inoltre al suo interno di un’ampia cucina professionale che potrà essere utilizzata in caso di cerimonie o eventi aziendali.
Per offrire ai turisti e alla cittadinanza un’esperienza ancora più ampia, il Borgo è stato collegato alle Distillerie Berta da un percorso immersivo, che si sviluppa all’interno di un rigoglioso parco di 8 ettari. Tra pioppi, noccioli e querce, gli ospiti potranno fare rigeneranti passeggiate incontrando oggetti inaspettati, ovvero una serie di opere dal tema Alice nel paese delle meraviglie. Orologi che non segnano l’ora, sedie giganti sulle quali arrampicarsi, animali fantastici e un grosso coniglio bianco accompagneranno i visitatori in un viaggio davvero straordinario.
“Oggi la scuola, dopo un lungo lavoro di ristrutturazione torna a risplendere con il nome di Borgo Roccanivo - commenta Chicco Berta, presidente delle Distillerie Berta -. Abbiamo sempre creduto nel territorio che ci ospita e la realizzazione di questo nuovo spazio ne è la conferma. Con questo nuovo progetto vogliamo creare un polo attrattivo non solo per i turisti ma anche per le persone del luogo. Nel 2022 saranno, infatti, numerose le iniziative in programma, e sono sicuro che accoglieranno i gusti di tutti”