/ Attualità

Attualità | 14 dicembre 2021, 08:27

Quali prospettive per il campo nomadi (ora in quarantena) di via Guerra?

Ne parleremo questa sera, in diretta sul nostro sito e su Facebook, con il vicesindaco Marcello Coppo e con il capogruppo M5S Massimo Cerruti

Polizia al campo nomadi di via Guerra (immagine d'archivio)

Polizia al campo nomadi di via Guerra (immagine d'archivio)

La sempre attuale tematica delle condizioni di vita all’interno del campo nomadi di via Guerra – in questi giorni ancora maggiormente in primo piano per via della decisione di mettere precauzionalmente in quarantena l’intera area, a seguito dell’accertamento di una decina di casi di positività su una ‘popolazione’ di circa 120 persone – e la prospettiva di superamento di questa soluzione abitativa in favore di alternative migliori sotto molteplici punti di vista, sono argomenti ricorrenti da ormai molti anni nella dialettica politica locale.

Quello sanitario è comunque soltanto uno degli aspetti – per quanto, in piena pandemia, ovviamente il principale – da valutare quando si guarda alla realtà del campo nomadi. Pari importanza hanno la sicurezza, la scolarizzazione dei molti bambini presenti e l’integrazione degli adulti, nonché il problema ricorrente degli incendi di rifiuti che negli ultimi anni hanno richiesto ripetutamente interventi da parte dei vigili del fuoco, con un evidente aggravio economico per la collettività.

Di tutti questi temi, nonché delle dinamiche attuate e di quelle che restano da attuare per ‘superare’ il campo in favore di altre soluzioni, parleremo questa sera dalle 21 nell’ambito della nuova puntata del nostro approfondimento giornalistico “Backstage”, che verrà trasmesso in diretta streaming sul nostro sito internet e sulla nostra pagina Facebook.

Il confronto vedrà protagonisti il vicesindaco, con delega al superamento del campo nomadi, Marcello Coppo e il capogruppo del Movimento 5 Stelle Massimo Cerruti, con moderazione e conduzione affidata a Gabriele Massaro. Anche voi potrete porre domande ai nostri ospiti, inviandole (prima della messa in onda) all’indirizzo mail direttore@lavocediasti.it o, durante la diretta, commentandola sulla nostra pagina Facebook

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium