/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 04 gennaio 2022, 17:30

San Damiano: inaugurato il progetto di street art “Sagrinte nen”

Il percorso di rigenerazione urbana si snoda nel suggestivo e antico borgo de Sutè

San Damiano: inaugurato il progetto di street art “Sagrinte nen”

È stato inaugurato a San Damiano d’Asti, nel suggestivo e antico borgo dei Sutè, il percorso di street art “Sagrinte nen” realizzato da Giulia Marchiaro di “Micromegà grafiche”, dall’artista Fiammetta Ghiazza e da un gruppo di ragazzi e ragazze di San Damiano coordinati da Chiara Mastria.

“Questo piccolo progetto di rigenerazione urbana nasce dall'idea che la Street art possa, attraverso un linguaggio gentile e poetico, creare comunità – hanno spiegato Marchiaro e Ghiazza –. Un grazie di cuore ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato alla realizzazione di Sagrinte nen e al comune per averci sostenuto fin dal principio”.

Il progetto è un rimedio collettivo, diffuso e inclusivo per i “Sagrin” termine del dialetto piemontese che significa: cruccio, dispiacere, problema. L’opera principale, realizzata lungo il marciapiede di via Fassio, è una scritta di 40 metri con le traduzioni di “Sagrinte nen”, nelle lingue delle comunità che abitano la Città di San Damiano: albanese, rumeno, tedesco, arabo, macedone e inglese. I vicoli del borgo sono disseminati di parole associate a forme e colori che rappresentano alcuni rimedi pensati dai ragazzi e dalle ragazze contro i “Sagrin”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium