/ Al Direttore

Al Direttore | 25 gennaio 2022, 09:00

Una nuova costituente di centro anche in Piemonte. Giorgio Merlo lancia 'Noi di Centro'

"Cresce la necessità e la domanda di dar vita ad un polo di centro riformista, democratico, di governo e plurale, che sia in grado di raccogliere le istanze e le richieste di un elettorato che non trova più rappresentanza"

Una nuova costituente di centro anche in Piemonte. Giorgio Merlo lancia 'Noi di Centro'

Dopo il lancio del partito a livello nazionale e, soprattutto, a livello regionale e provinciale come ‘Noi Di Centro’, adesso è il momento di costruire la cosiddetta ‘costituente’ di centro. Anche a livello piemontese. Cresce, infatti, la necessità e la domanda di dar vita ad un polo di centro - riformista, democratico, di governo e plurale - che sia in grado di raccogliere le istanze e le richieste di un elettorato che non trova più, ormai da tempo, una adeguata e coerente rappresentanza politica nel massimalismo della sinistra, nel populismo di 5 stelle e nel sovranismo di alcuni spezzoni della destra".

Così il piemontese Giorgio Merlo, presidente nazionale 'Noi di Centro' che spiega che non potrà che essere una federazione in grado di raccogliere sotto lo stesso tetto le varie esperienze centriste già presenti nello scenario politico nazionale e locale.

"Da ‘Noi Di Centro’ con Mastella a quello di Renzi, dal movimento di Toti a quello di Brugnaro e a tutti coloro che, dopo l’elezione del Capo dello Stato, intendono raccogliere e far propria una scommessa politica che ormai quasi si impone nella geografia politica italiana dopo il fallimento del populismo grillino e la precarietà, per non dire della visibile fragilità politica, degli attuali schieramenti in campo. Tanto sul versante della destra quanto su quello della sinistra".

"Una ‘costituente di centro’  - conclude - che non può che essere inclusiva e aperta e che, quasi sicuramente, sarà la vera novità politica, culturale e programmatica delle prossime elezioni politiche generali. E anche, e soprattutto, nelle varie consultazioni locali e comunali che si terranno già nel 2022 in varie città del Piemonte”.

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium