/ Sanità

Sanità | 28 gennaio 2022, 12:52

"Negli ospedali stessi problemi della prima ondata": gli infermieri piemontesi protestano a Torino [VIDEO]

80 gli infermieri astigiani. Montana (Nursind Asti): "Gli infermieri italiani non solo sono tra i meno pagati in Europa, ma anche sottodimensionati"

Alcune immagini della manifestazione torinese del Nursind

Alcune immagini della manifestazione torinese del Nursind

"I nostri pronto soccorso e i nostri ospedali vivono le stesse problematiche della prima ondata, se non peggiori". È questo l'urlo di dolore dei centinaia di infermieri piemontesi che questa mattina hanno occupato piazza Castello per lo sciopero regionale proclamato dal Nursind. Una mobilitazione che arriva dopo due anni di pandemia dove "siamo stati spremuti come limoni". 

"Paghe infermieri italiani tra le più basse d'Europa" 

E le ragioni della protesta sono sintetizzate nei cartelli che il personale sanitario aveva in mano, a partire dall'adeguamento degli stipendi allo standard europeo. "Le nostre paghe - ha denunciato Francesco Coppolella, segretario regionale del Nursind - sono tra le più basse d'Europa. Ci sobbarchiamo a nostre spese l'assicurazione, la formazione e l'iscrizione all'ordine professionale". Se in Francia gli infermieri da marzo 2021 hanno percepito un aumento base di 183 euro, "noi attendiamo da due anni il riconoscimento, da 75 euro, per la lotta al Covid". 

"Condizioni di lavoro inaccettabili" 

Da quando è esplosa la pandemia "le condizioni di lavoro  sono diventate inaccettabili". Oltre a spostamenti continui ed improvvisi di reparto, il sindacato denuncia anche "ferie bloccate, nessun affiancamento per i neoassunti, montagne di ore di straordinario non pagato, nessuna quarantena per i contatti stretti, sempre sotto-organico, richiamati continuamente in servizio".

"Da due anni non abbiamo una vita fuori dal lavoro"

"Da due anni non abbiamo una vita fuori dal lavoro. Siamo utilizzati per combattere una guerra e ad ogni battaglia siamo gettati nel dimenticatoio. Siamo i più esposti, garantiamo l'assistenza nelle 24 ore e siamo trattati come figli di un Dio minore" conclude Coppolella.

Sono stati più di 80 gli infermieri che da Asti sono giunti in Piazza Castello a Torino per protestare. “Gli infermieri italiani – afferma Gabriele Montana, segretario territoriale NurSind Astinon solo sono tra i meno pagati in Europa, ma anche sottodimensionati. Studi nazionali e internazionali, infatti, stabilisco un rapporto infermieri/pazienti di 1:2 per la terapia intensiva, 1:4 per la semintensiva, 1:6 per i reparti di degenza, questo per la salute sia dei pazienti che degli operatori, in modo da garantire la giusta assistenza ospedaliera. Purtroppo, però, nella nostra realtà quotidiana difficilmente questo rapporto viene rispettato. In alcune unità operative – prosegue Montana – troviamo addirittura un infermiere ad assistere 20 pazienti. Non va meglio nei Pronto Soccorso, dove il rapporto di infermieri può considerarsi pari a uno a infiniti pazienti, a volte addirittura 30. Tutto ciò è intollerabile e per questo abbiamo deciso di scendere in piazza, e lo faremo ancora se la situazione non cambierà”.

L'intervento di Gabriele Montana, Segretario Territoriale Nursind Asti

Cinzia Gatti (Torino Oggi)

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium