/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 21 febbraio 2022, 09:12

Sabato sera a Cunico nuovo appuntamento con "Mon Circo"

In scena al Salone Polifunzionale lo spettacolo “Antigone – Monologo per donna sola”

Un'immagine di scena dello spettacolo (Ph. Andrea Macchia)

Un'immagine di scena dello spettacolo (Ph. Andrea Macchia)

Sabato 26 febbraio alle 21 al Salone Polifunzionale di Cunico nuovo appuntamento con Mon Circo, la rassegna di circo contemporaneo giunta alla quinta edizione, realizzata da MagdaClan in collaborazione con i comuni di Asti, Montiglio, Cella Monte, Portacomaro, Cunico e altri che si aggiungeranno nei prossimi mesi, con il sostegno di Regione Piemonte, con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del progetto PATRIC. La compagnia Anomalia Teatro presenta “Antigone – Monologo per donna sola”, spettacolo di e con Debora Benincasa, regia di Amedeo Anfuso.

IL 'RACCONTO' DELLO SPETTACOLO

Spiega la compagnia: "Avremmo voluto proporvi uno spettacolo sui veri eroi. Di quelli che non hanno paura del buio, si lanciano contro i lupi e ti baciano in controluce su immobili tramonti. Antigone purtroppo è una storia diversa. Una storia che respira dell’attimo prima, quello in cui ancora potresti tornare indietro, posare il pugnale e continuare lungo la vita che ti offrono.

È una storia che attraversa le ossa di una ragazzina magra, di un’eroina spettinata che dal centro della tragedia ti guarda sorridendo. Antigone cerca di uscire dalla sua prigione ridendoci contro, abbassandosi per cambiare punto di vista, ironizzando per alleggerire il dramma, per poi lasciarsi trascinare nella poesia, indugiare nel grottesco o nei versi di una canzone. Ma alla fine siamo sempre con lei, proprio lì dove l’avevamo lasciata, con la pistola, il pugnale o la corda in mano. Con Antigone, che ha i denti del lupo e la rabbia del cacciatore. Che preferisce lottare. O decide di morire".

Lo spettacolo ha visitato un po' tutta l'Italia, tra teatri e licei, ed è volata oltreoceano grazie all'Italian Theatre Festival di New York. Il testo dello spettacolo è stato pubblicato dalla casa editrice SuiGeneris, e ha vinto il Premio Mauro Rostagno 2019 alla drammaturgia.

INGRESSI CON FORMULA DEL 'BIGLIETTO RESPONSABILE'

Per l’ingresso allo spettacolo Mon Circo propone la formula del biglietto responsabile, uno strumento agile ed elastico per cercare di dare sostegno agli operatori in questo momento di difficoltà. I biglietti responsabili vengono scelti liberamente dagli spettatori in fase di acquisto, a partire da 5 euro.

È preferibile la prenotazione, scrivendo a info@moncirco.com o un sms/Whatsapp al 347/7670394. In ottemperanza alle normative vigenti, per accedere sono necessari il Green Pass Rafforzato (non richiesto sotto i 12 anni) e mascherine FFP2 da tenere per l’intera permanenza nel luogo di spettacolo.

IL PROGETTO MON CIRCO

Mon Circo è un progetto di MagdaClan, una delle compagnie italiane più amate di circo contemporaneo, organizzato da Giorgia Russo e Alessandro Maida, che aggiungono: “A febbraio Mon Circo giungerà finalmente a Cunico per continuare con la sua itineranza  monferrina. Per noi è un piacere invitare grandi artisti con le loro nuove forme di circo, di danza e teatro in luoghi dove altrimenti non giungerebbero, e dare loro il modo di conoscere una parte di Piemonte fuori dai classici circuiti. Ma soprattutto poter offrire, quasi a domicilio, questi spettacoli a persone che spesso non vanno a teatro perché il teatro dista almeno 30 km. Forse siamo i nuovi rider del circo…”.

La rassegna continua il 12 marzo alle 21 al Montexpo di Montiglio Monferrato con la compagnia belga Piergiorgio Milano in “White out” e chiuderà il 23 aprile con “Sprintosa”, ciclotour spettacolare per le colline del Monferrato, un’originale giornata della quale verranno quanto prima svelati tutti i particolari. Per maggiori informazioni sulla rassegna: www.moncirco.com

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium