/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 27 febbraio 2022, 18:17

L'astigiano Fabrizio Rizzolo nei panni di un intenso critico musicale nel film 'Il violinista' [INTERVISTA]

Il film si sta girando nel Verbano Cusio Ossola. Nel cast anche Edoardo Romano dei Trettrè e Davide Mengacci

Fabrizio Rizzolo

Fabrizio Rizzolo

Sono iniziate in queste ore a Verbania le riprese del film dell'ossolano Alessandro Chiello 'Il violinista' che annovera nel prestigioso cast l'attore astigiano Fabrizio Rizzolo.

Il film viene girato tra il teatro Il Maggiore e a Premosello Chiovenda, presso la suggestiva e storica Villa Chiovenda.

Dopo il commissario Gegè il nostro Rizzolo veste i panni del critico musicale Ottavio Malatesta che si sta godendo la meritata pensione nella tranquillità dei  borghi del Verbano Cusio Ossola tra laghi e montagne. 

Dopo la separazione dalla moglie, per recuperare una parte di se stesso vuole recuperare il rapporto con la donna. L'incontro con il violinista però lo costringerà ad un altro viaggio dentro di sé.

L'intervista

Fabrizio, dopo 'Damua' torni nel Verbano per un altro film indipendente

Sì, io adoro i progetti dei film indipendenti e ho già lavorato con Alessandro interpretando il personaggio dei suoi libri, l'ispettore Gegè, Eugenio Cecchi che appunto sta a Domodossola. 'Il violinista' è sceneggiato anche da me, Isabella Tabarini, Giorgio Minelli e Mirko Zullo che è il regista del film.

E com'è questa volta il tuo personaggio?

Il violinista compare improvvisamente nella piazza del paese e inizia a suonare. Un personaggio incredibile e il mistero si dipanerà. Io, Ottavio Malatesta, sono un critico musicale che rimarrà affascinato dal violinista. Dopo aver scritto per il Times e molto 'temuto' nell'ambiente, non vuole farsi sfuggire questo personaggio supremo. Si sveleranno poi interessi personali verso la musica. Cosa cercherà di ottenere? Il critico è molto complicato e voglio dargli un po' di me. 

Un processo vero e proprio di introspezione nei panni di questo ombroso critico di musica classica

Malatesta frequentava tutte le prime ed era amico dei grandi. Un po' rigido e bacchettone è un personaggio molto presente nel film e dovrò dargli una fragilità che si nasconde dietro la sua aggressività.

Nel cast anche altri attori famosi come Edoardo Romano dei Trettrè (Il papà di Giovanna, Il cuore altrove) e Davide Mengacci, come state lavorando?

L'anziano violinista misterioso è proprio Romano, Mengacci invece interpreta un prete 'sui generis' molto profondo. Rilevanti anche i ruoli di Isabella Tabarini (oboista) e dell'ossolana Sabrina Borsotti. Ma c'è molto mistero che non si può rivelare. 

Non solo cinema Fabrizio, in questo periodo sei molto preso anche dal teatro

Il nostro musical Valjean è ripartito da Lanzo, avremo una data il 27 marzo a Moncalvo, poi Brescia e maggio sarà molto intenso. Siamo stati invitati al Torino Fringe Festival con diverse date. A fine marzo ci sarà una sorpresa che riguarda proprio Valjean, ma che ora non posso rivelare.

E il tuo mitico Brian Ice?

Eh sì c'è qualcosa che riguarda anche il mio personaggio, parteciperò infatti a Rimini ad una grande festa sugli Anni 80 a maggio.

Un personaggio sempre in moto il nostro Fabrizio Rizzolo. In attesa di poter vedere 'Il violinista', durante la conferenza stampa di presentazione del film è stato comunicato che è possibile aiutare il progetto con una donazione a questo link.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium