/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 09 marzo 2022, 07:00

RC auto, rincari in vista e come prevenirli

Si stima infatti che nel corso del 2022, i prezzi per assicurare il proprio mezzo aumenteranno rispetto agli ultimi due anni, seppur non raggiungendo ancora i numeri del 2019

RC auto, rincari in vista e come prevenirli

Gli effetti della pandemia già da qualche mese stanno lasciando spazio alla ripresa delle attività e degli spostamenti su larga scala.

Certamente tutto questo fa ben sperare in una imminente fine dell’emergenza e ripresa della vita pre-pandemia.

Nonostante si tratti di una condizione a cui tutti aspiravamo negli ultimi due anni, bisogna tenere presente i rincari che molti costi sostenuti dai cittadini subiranno nei prossimi mesi.

Un settore particolarmente sensibile a questa tendenza è senza dubbio quello assicurativo.

Le limitazioni agli spostamenti imposti durante il 2020 hanno fatto chiudere l’anno alle compagnie assicurative con un numero molto basso di sinistri stradali da rimborsare.

Per questa ragione, le stesse hanno potuto ridurre visibilmente i costi della polizza, a vantaggio degli automobilisti.

Il graduale allentamento delle misure restrittive e la ripresa degli spostamenti nel corso del 2021, invece, ha permesso a molti guidatori di rimettersi su strada.

Naturalmente, anche il numero di incidenti stradali è aumentato di conseguenza, con inevitabili rincari sulle polizze auto.

Si stima infatti che nel corso del 2022, i prezzi per assicurare il proprio mezzo aumenteranno rispetto agli ultimi due anni, seppur non raggiungendo ancora i numeri del 2019.

Ma il rincaro colpirà anche i guidatori che hanno causato incidenti nell’ultimo anno, che vedranno peggiorare la propria classe di merito, con inevitabile lievitazione del premio finale.

Come si può prevenire tutto questo, cercando di contenere questi aumenti?

Mantenere uno stile di guida virtuoso, che assicuri la permanenza nella classe di merito più alta, scegliere formule di guida esclusive o esperte e usufruire della legge Bersani, per i neopatentati, è senz’altro un buon punto di partenza.

Anche optare per una direct company, invece che rivolgersi a intermediari assicurativi, senz’altro permette di risparmiare qualche altro euro.Diversi, in effetti, se si presta attenzione alle politiche di sconto, all’offerta delle garanzie accessorie e all’attenzione verso le esigenze dei clienti.

Risparmio, spesso, non vuol dire pagare meno di altre soluzioni, quanto riuscire a ottenere le migliori condizioni contrattuali a un costo più contenuto possibile.

Un approccio seguito da molte grandi compagnie assicurative che, con la loro storia ed esperienza a contatto con i guidatori, hanno perfezionato le offerte declinandole tenendo conto esigenze più specifiche.

Genertel, direct company online, ha da poco riorganizzato l’offerta delle garanzie accessorie da includere alla polizza auto.

Queste ultime, infatti, giocano un ruolo determinante in termini di risparmio, perché consentono l’estensione della copertura assicurativa a specifici eventi dannosi per il mezzo e le persone.

Solo per citare le più diffuse, tutela legale, assistenza stradale e infortuni al conducente, sono tutti esempi di garanzie accessorie scelte dalla maggior parte dei guidatori.

A queste, Genertel ne ha affiancate di più specifiche, per consentire ai contraenti di personalizzare la polizza in modo più aderente alle proprie esigenze.

Bonus aiuto domestico, ad esempio, copre le spese sostenute per l’assunzione di un collaboratore domestico, in caso di infortunio al conducente che lo renda temporaneamente invalido.

Il Bonus protetto, invece, permette ai guidatori che hanno causato un incidente, di mantenere la stessa classe di merito, al momento del rinnovo.

Quattro zampe a bordo, infine, estende la tutela assicurativa anche agli animali presenti nel veicolo, in caso di incidente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium