/ Palio

Palio | 09 marzo 2022, 09:40

Palio: finalmente in presenza il primo torneo Fisb. Protagonista anche il Borgo San Lazzaro di Asti

Decine di gruppi da tutta Italia. I ramarri rappresentati dal giovane singolarista Mattia Monticone, campione italiano in carica nei Giovanili 2019

Palio: finalmente in presenza il primo torneo Fisb. Protagonista anche il Borgo San Lazzaro di Asti

A Volterra, nello scorso week end, si è svolto il primo torneo Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori) finalmente in presenza dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia.

Finalmente una ripartenza nel mondo del Palio che ha visto partecipare una decina di gruppi arrivati da tutta Italia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Toscana.

Da Asti è partito il gruppo del Borgo San Lazzaro.

La gara era dedicata ai Singoli, alle Coppie e alle Piccole Squadre con i Musici.

L'evento toscano è stato anche molto utile come primo incontro per iniziare a interpretare il nuovo regolamento nato durante la lunga sosta di questi due anni, che ha messo a dura prova lo sventolio, il volo e lo scambio delle bandiere, gli squilli delle chiarine e il ritmo dei tamburi.

Un regolamento pensato per il ritorno dopo questo difficile periodo di stop che tutto il movimento legato alle rievocazioni storiche di tutto il territorio nazionale ha dovuto sopportare e subire.

Emanuele Gatto, consigliere del Borgo San Lazzaro ci racconta che "In questo periodo, tutti i gruppi storici di sbandieratori e musici sparsi per l'Italia, hanno avuto tantissime difficoltà nel gestire la situazione che spesso ha causato la decimazione e l'allontanamento dei ragazzi soprattutto nel settore giovanile, spesso dovuto dalla difficoltà di potersi in qualche modo allenare".

Il gruppo astigiano "Giallo e Verde" è stato rappresentato dal giovane singolarista Mattia Monticone, campione italiano in carica nei Campionati Giovanili 2019 a Carovigno (BR), che a Volterra per la prima volta ha gareggiato negli assoluti che vedevano 16 sbandieratori a contendersi la vittoria.

Mattia nonostante il poco allenamento e la prima volta in gara con i "big", ha ottenuto una buon piazzamento, classificandosi all'undicesimo posto.

Efrem Zanchettin

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium