/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 14 aprile 2022, 19:15

Buona la prima per il romanzo "L'Anti-natura", del giovane scrittore astigiano Paolo Sernini

Il testo è stato presentato per la prima volta in pubblico a Rocca d'Arazzo. Insieme all'autore anche Aurora Faletti (Letture), giovane critica e bookblogger

La presentazione

La presentazione

Quando si dice "buona la prima". È stato un successo la prima presentazione in pubblico del romanzo "L'Anti-natura", del giovane scrittore astigiano Paolo Sernini. Il testo è edito dal Gruppo Albatros Il Filo. 

L'appuntamento si è svolto lo scorso martedì sera presso il Comune di Rocca d'Arazzo (piazza Marconi 8). Insieme all'autore Aurora Faletti (Letture), critica e bookblogger, anche autrice della nostra rubrica "Lavorare stanca. Allora leggi".

Presenti all'incontro anche gli esponenti dell'amministrazione comunale.

Il libro

Le premesse per una serata rilassante e appagante c’erano tutte: un’uscita al bowling con gli amici di sempre, per passare qualche ora tra scherzi e battute e poi rientrare presto a casa visto che Abigail, sua moglie, gli aveva fatto intuire che avrebbero finalmente potuto godere di un po’ di intimità. E invece gli eventi avevano preso una piega molto diversa, rivelandogli un lato di sé che prima non avrebbe minimamente immaginato. Il che è sorprendente, visto che per professione – era psicologo – aveva un talento per cogliere anche i minimi dettagli rivelatori degli aspetti più nascosti della psiche di ognuno. Forse fino a quel giorno era semplicemente mancata l’occasione per mostrarsi per quello che era realmente?

L’Anti-natura è il racconto senza filtri dei pensieri e delle elucubrazioni del protagonista, ma anche un esempio di come sia difficile, quando si parla di morale, di colpa o di pena, stabilire dei limiti certi. Dov’è il confine tra bene e male? Nell’azione compiuta o nelle intenzioni che l’hanno animata? O ancora negli effetti che ne scaturiscono?

Un romanzo denso di spunti che, con una narrazione brillante e a tratti ironica, conduce il lettore nel la - birinto della psiche, fino a portarlo a smarrirsi tra una miriade di pensieri che, sebbene scaturiti da una vicenda a lui estranea, gli possono risultare sovente fin troppo familiari.

Chi è Paolo Sernini

Paolo Sernini è nato a Savigliano (CN) nel 1998, ma vive ad Asti. Si appassiona in adolescenza alla scrittura, come seguito spirituale dei giochi d’immaginazione fatti con i propri fratelli minori da bambini. Questa propensione all’immedesimazione e all’empatia lo spingerà alla decisione di intraprendere gli studi universitari in psicologia, che lo porteranno a laurearsi in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Torino.

Attualmente lavora come libero professionista ed è in attesa di proseguire i suoi studi in campo medico, il tutto mantenendo però viva la sua passione per la scrittura. L’Anti-natura rappresenta il suo primo vero romanzo al cui interno ha deciso di imprimere tutte quelle che possono essere le sfaccettature e l’aleatorietà dell’esistenza.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium