/ Al Direttore

Al Direttore | 26 aprile 2022, 18:32

Mezzi militari in transito da Asti: "La guerra non c'entra, sono solo mezzi per le truppe alpine"

"Il loro compito è il trasporto di materiale e uomini. Preoccupano di più gli incendi in discarica". Nuova lettera sul treno di passaggio in città che sta facendo molto discutere

Mezzi militari in transito da Asti: "La guerra non c'entra, sono solo mezzi per le truppe alpine"

 mezzi militari di passaggio da Asti qualche giorno fa stanno facendo discutere gli astigiani e, dopo i social, questa mattina un gruppo di cittadini ha voluto chiedere spiegazioni alle istituzioni. Le considerazioni, in risposta, di un lettore.

Egregio Direttore

Ho letto la nota pubblicata in mattinata in cui un gruppo di cittadini avendo notato un treno con mezzi militari avanzava preoccupazioni in merito a tale presenza presso la stazione cittadina.

Tengo a precisare che non sono un militare ma un semplice cittadino che segue per mero interesse tecnico l'evoluzione dei mezzi delle varie forze armate; non mi ritengo un guerrafondaio, questo per evitare fraintendimenti e sgombrare il campo da inutili polemiche.

Da quanto ho visto nella fotografia pubblicata, i mezzi sui vagoni sono dei trasporto truppa di produzione svedese, ed in uso a vari eserciti NATO, specificamente usati dalle truppe alpine che hanno sostituito i muli.

Per precisione di tratta di BV 206 o BV 209 protetti (purtroppo non riesco a riconoscere il modello esatto), possono essere armati con una mitragliatrice ma il loro compito usuale è quello di trasporto materiale e uomini.

Visto la direzione della motrice del treno probabilmente il convoglio era diretto a Torino dove i veicoli sono in uso agli Alpini della Taurinense nelle basi di Rivoli e Pinerolo; posso supporre che il treno abbia caricato i mezzi o dalle Officine Goriziane dopo una revisione o allestimento oppure al rientro delle esercitazioni NATO che si sono svolte in Nord Europa nei mesi precedenti.

E' prassi comune da parte di tutti gli eserciti l'utilizzo delle ferrovie per lo spostamento di mezzi vari su medie/lunghe distanza.

Mi stupisce la preoccupazione alla vista di tale convoglio, personalmente ritengo molto più preoccupante l'incendio che si è sviluppato presso la discarica di Cerro, naturalmente rispetto tutte le opinioni.

 

Lettera firmata

Al direttore

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium