Ultimo fine settimana di aprile, che sancisce l'inizio del Maggio Astigiano.
Sono tantissime le proposte di questo weekend ad Asti e provincia. Come sempre, abbiamo selezionato per voi i principali appuntamenti.
Cultura e spettacoli
Musica live al centro della programmazione del Diavolo Rosso. Sabato sera dalle 22 la band Hofame. Prima del concerto, dalle 19,30, apericena con i piatti della casa.
Sabato sera dalle 21 allo Spazio Kor i Trelilu, con uno spettacolo divertente tra teatro piemontese e canzone contemporanea, tra gag e battute, monologhi e canzoni. Un appuntamento non solo per chi ricorda con nostalgia il Piemonte dei bei tempi andati, ma anche per chi guarda al futuro senza scordare la propria identità.
Sempre sabato sera a partire dalle 21, ma al Teatro Balbo di Canelli, la rassegna “Teatro a colori". Organizzata dalla compagnia Spasso Carrabile ospita la compagnia di prosa di Quattordio con lo spettacolo “Caviale e lenticchie” di Scarnicci e Tarabusi, famosi autori degli anni ’50 e ’60. Una commedia brillante in tre atti con una girandola di personaggi: un assassino, un ballerino, un tutore e un finto morto.
Ad Asti, presentazione del libro 'Dissidenti', sabato 30 aprile alle 18 alla Libreria Marchia, alla presenza dell’autore, Gianni Vernetti. Da Aleksei Navalny a Nadia Murad, da Azar Nafisi al Dalai Lama : incontri con donne e uomini che lottano contro i regimi. Perché questi ritratti ? Che cosa ci insegna la storia dei totolarismi del ‘900 e qual è la lezione che possiamo cogliere oggi dalle straordinarie vicende umane e politiche di questi esiliati, incarcerati, perseguitati? Dettagli QUI.
Nel giardino della Biblioteca di Fontanile domenica alle 15 sarà presentato il libro “Come natura crea. Cirio. Una storia italiana” di Peter Signorini. Con il curatore Alberto Signorini; modera Giuseppe Baldino. Saranno esposti i disegni realizzati dalla classe 3E della scuola Dalla Chiesa. Seguirà rinfresco. Tutti i dettagli QUI. Focus sul primo maggio dedicato alle figure storiche di Nizza e Fontanile.
Domenica pomeriggio alle 16 in municipio a Tigliole presentazione del libro di Pino Goria e Piero Sesia, “Caro Celso, vinceremo…Storie dal deserto africano: 1941-1946”, edito da Araba Fenice. Il libro narra la storia romanzata degli anni di guerra di Goria Celso, esponente di spicco della società e della politica astigiana nella seconda metà del XX secolo. Presenta la giornalista Laura Nosenzo. In caso di maltempo l’evento si terrà al Centro Incontri di Tigliole. Ingresso gratuito. Tutti i dettagli QUI.
INIZIA IL MAGGIO ASTIGIANO
Sabato sera a partire dalle 21.15 corteo in notturna, con partenza da piazza Cattedrale e arrivo in piazza San Secondo, dove, a partire dalle 22, inizierà la cerimonia del Giuramento, con la Stima del Palio. Alle 23 conclusione della Stima, con l’esposizione dei Palii sul balcone del Municipio.
Torna ‘Astipedalando tra i… borghi’, giunta alla 35esima edizione. Partenza domenica alle 10,30 da via Cesare Battisti e le preiscrizioni saranno possibili da Dimensione Sport, fino alle 19,30 di sabato 30 aprile. Costo: 7.50 euro e ancora nella mattinata di domenica al costo di 8 euro. Tutti i dettagli QUI.
MOTORADUNO MONALESE
Nuova edizione del Motoraduno Monalese, in programma sabato e domenica 1 maggio a Monale. Il raduno è aperto a tutti gli appassionati di 2 o 3 ruote a motore. Sarà presente anche la Fondazione Simoncelli. Il primo appuntamento del grande evento sarà sabato sera, quando, a partire dalle 20, ci sarà l'apertura del Beer and Food, sotto la tensostruttura. Una cena accompagnata dalla musica della Shary Band. Il clou, però, sarà domenica. Sveglia presto, "a suon di marmitte", già alle 8 del mattino, con il ritrovo in piazza, aperto a tutti i tipi di moto, ciclomotori, quad, scooter, moto d'epoca. Non sono ammesse auto di alcun genere. Alle 11, sfilata per il paese e giro di riscaldamento motori gratuito e senza iscrizione. Dalle 12, pranzo del raduno sotto la tensostruttura, a cura della Pro Loco. A seguire, la musica live dei Rubin Red, per l'occasione formati da Manuel Costa alla batteria, Tom Soardi al basso e alla voce e Nicolò Costa alla chitarra. La musica del power trio rock accompagnerà i partecipanti del raduno fino al pomeriggio, con qualche pausa, come la quarta gara di lentezza e la seconda edizione "A suon di marmitte" (gara dello scarico più rumoroso).
Enogastronomia
Domenica dalle 9 a Buttigliera, "Le contrade del Freisa". Apertura della fiera dei prodotti tipici e dell’artigianato e mercato domenicale nelle vie del centro. Dalle 10 apertura “Bottega del vino” a cura della Proloco, con possibilità di acquisto di vini del territorio. Musica itinerante e iniziative fino a sera. Tutti i dettagli QUI.
Cinema
In Sala Pastrone questo weekend Finale a Sorpresa - Official competition di Mariano Cohn e Gaston Duprat, con Penelope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martinez. Orari, trama e trailer QUI.
Al cinema Lumière, invece, Downton Abbey II - una nuova era, regia di Simon Curtis con Julian Fellowes, Hugh Bonneville, Michelle Dockery, Imelda Staunton, Maggie Smith e altri. Orari, trama e trailer QUI.