/ Politica

Politica | 06 maggio 2022, 14:15

Il Comune di Mombercelli approva il bilancio. Si chiude con un avanzo di amministrazione di 395mila euro

Niente più mutuo per la riqualificazione di piazza Unione Europea. L'operazione sarà interamente finanziata con fondi della Regione. Lo ha ufficializzato l'ultimo consiglio comunale

Il Comune di Mombercelli approva il bilancio. Si chiude con un avanzo di amministrazione di 395mila euro

Niente più mutuo per la riqualificazione di piazza Unione Europea a Mombercelli. L'operazione sarà interamente finanziata con fondi della Regione.

Lo ha ufficializzato l'ultimo consiglio comunale, che ha chiuso di fatto i primi anni di amministrazione della giunta che fa capo al sindaco Ivan Ferrero. Seduta del consiglio comunale in cui si è approvato il bilancio, che chiude con un avanzo di amministrazione di circa 395 mila euro.  

Mette così le ali una scommessa importante dell’amministrazione comunale per il futuro del paese: affidarsi all’esperienza dello studio Pininfarina, per ripensare in modo funzionale la piazza e renderla accessibile e fruibile, luogo di ritrovo per la comunità e vetrina per turisti.

"Per riuscire a partire con il progetto, un anno fa, dovevamo dimostrare di avere gli strumenti e i mezzi per portarlo a termine – ricorda il primo cittadino Ferrero – così abbiamo contratto un mutuo. Ci siamo però subito messi al lavoro per trovare risorse e finanziamenti, consci della qualità e del valore del nostro progetto per il territorio. La regione ci ha creduto e lo ha finanziato al 100%".

L’intervento si concentrerà su Piazza Unione Europea, che sarà fortemente ampliata. Il progetto prevede l’aumento dei posti auto, il raggruppamento dei bidoni dell’immondizia in un’area nascosta e videosorvegliata, la posa di piante e vasi, panchine e tavoli per i cittadini ed una nuova illuminazione a led.

Grazie al finanziamento tutte queste opere saranno realizzate gratis. Per questo motivo il mutuo è stato ridotto e destinato a due importanti piani di intervento che riguardano la viabilità (circa 135.000 euro per asfalti, fossi e consolidamenti) e l’aumento dell’illuminazione nelle frazioni.

Intanto in piazza Unione Europea si provvederà, nei prossimi giorni, alla demolizione della vecchia cabina dell’Enel per realizzare nuovi stalli, una ventina in più.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium