/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 13 maggio 2022, 08:43

Presentazione astigiana per il nuovo romanzo di Pinuccio Marra

Venerdì 20, lo scrittore astigiano presenterà il volume nel corso di un incontro alla libreria "Alberi d'Acqua"

Pinuccio Marra

Pinuccio Marra

Venerdì 20 maggio, alle ore 21, la Libreria Alberi d’Acqua di via Rossini 1, ospiterà lo scrittore astigiano Pinuccio Marra in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo “Sul gradino dell’uscio. Ritorno al Monferrato”, edito da Ronchetti e Baima.

La prefazione è curata da Sergio Miravalle, giornalista direttore della rivista trimestrale "Astigiani", che sarà presente alla serata e dialogherà con l’autore del libro.

L'ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione; trattandosi di un evento al chiuso è necessario l’uso di mascherina.

Per informazioni e prenotazioni: Libreria Alberi d’Acqua tel 0141 556270, oppure alberidacqua@libero.it

LA TRAMA DEL ROMANZO

Un lavoro in parte autobiografico che vede al centro la storia di Luigi, per il quale Marra si è ispirato alla figura del padre.

Un viaggio che parte negli anni Cinquanta e arriva fino ai giorni nostri, attingendo alla storia locale, citando le terre dell’Unesco, descrivendo vecchi scorci di vita di paese, ricordando i santi astigiani fino ad arrivare a parlare di Papa Francesco. 

Il romanzo cela fra le righe un silenzioso confronto tra la vita di adesso e quella di un tempo, tra i rumori di campagna e il frastuono cittadino, descrivendo i luoghi a lui cari dell’infanzia: il paese d’origine, Cortiglione, Nizza Monferrato, la città natale di Torino, e Asti, città in cui vive.  

FOCUS SULL'AUTORE

Pinuccio Marra, nato a Torino nel 1960, è diplomato in elettronica industriale. Lavora da quasi quarant’anni presso un’azienda aerospaziale e da sempre coltiva la passione per la narrativa, la poesia e il teatro, dedicandosi a varie attività culturali. Ha dato alle stampe un romanzo (L’ultimo Mare, Montedit, 2006) e due raccolte di poesie, “Performance” e “Catene, poesie per la pace”. Ha ottenuto numerosi premi in concorsi letterari.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium