/ Politica

Politica | 19 maggio 2022, 20:15

Forza Italia-Con Asti nel cuore: Ancora insieme a Rasero per completare il percorso intrapreso

Presentazione, nella centralissima piazza Roma, per i 32 candidati dell'inedita lista nata dalla sinergia tra il partito e l'ex Movimento Civico Galvagno

Ph Merfephoto

Ph Merfephoto

Nel tardo pomeriggio di oggi, in un bellissimo cortiletto interno ad un palazzo della centralissima piazza Roma, è stata ufficialmente presentata la lista di 32 candidati consiglieri della lista “Forza Italia-Con Asti nel cuore”, un’inedita realtà che vede collaborare in sinergia la forma partitica con quella dell’ex Movimento Civico Galvagno.

L’ex sindaco e parlamentare, attuale presidente del gruppo Cassa di Risparmio di Asti, ‘perde’ il cognome nella denominazione di lista, ma la famiglia sarà comunque presente poiché tra i candidati figura con grande rilievo suo figlio Marco, avvocato giuslavorista con rilevanti esperienze professionali anche in ‘piazze’ importanti quali Milano e Roma.

Presente anche la senatrice Licia Ronzulli.

MARCO GALVAGNO: FORZA ITALIA E' SEMPRE STATA LA NOSTRA CASA

A lui, poco prima dell’inizio della presentazione, abbiamo chiesto di parlarci della lista: “Abbiamo iniziato questo percorso due mesi fa, all’Alfieri, con l’idea di fondere l’ex Movimento Civico Galvagno, che perde il nome ma ci mette la faccia (e dicendolo si è indicato, ndr.), e Forza Italia... vedremo come andrà nelle urne. I sondaggi ci danno molto bene, anche troppo forse, quindi penso non siano del tutto realistici, ma comportano che qualcosa di buono stiamo facendo quindi vedremo alla conta dei voti”.

“A prescindere da tutto, comunque, c’è interesse per un progetto che è molto buono
ha proseguito – e del resto Forza Italia è sempre stata la nostra casa: noi eravamo e siamo di Forza Italia, semplicemente ci riuniamo anche se in realtà non ci siamo mai sciolti realmente”.

“E’ un esperimento nel quale ciascuna parte cerca di prendere le cose migliori – ha concluso –, ma non essendo una somma algebrica nel contempo perdiamo tutti un po’ qualcosa. Per cui ritengo sia un’operazione di grande altruismo per un progetto comune. E secondo me i risultati ci premieranno”.

GABUSI: GRAZIE AL LAVORO SVOLTO IN COMUNE E IN REGIONE ABBIAMO RILANCIATO LA CITTA'

Concetto, con riferimento però al quinquennio trascorso, ripreso nel suo intervento anche dall’assessore regionale Marco Gabusi:Non è importante la nostra provenienza ha affermato – , ma la destinazione di questo percorso che è consentire al sindaco Rasero di attuare un secondo mandato dopo aver guidato così bene la città”.

“Se guardiamo all’esperienza di questo quinquennio – ha argomentato – possiamo dire di aver rilanciato la città, provando anche nel periodo complesso del covid a far crescere la cultura, gli spettacoli, le manifestazioni, gli eventi come le mostre importanti e il Mercatino di Natale dello scorso dicembre. Tutti obiettivi raggiunti da esponenti delle nostre liste, guidati dall’esperienza di Maurizio Rasero che noi vogliamo supportare anche nel prossimo quinquennio”.

“Lo facciamo anche con l’esperienza e la capacità maturata in questi cinque anni in Regione, non guardando ai disastri che ci hanno lasciato coloro che ci hanno preceduto ma portando fatti concretiha concluso –. Come quelli che vi ho citato, ma anche le ambulanze rafforzate sul territorio, il finanziamento della progettazione della tangenziale sud ovest e ci dicono che non c’è il progetto… abbiamo investito sulla manutenzione dei fiumi e messo di nuovo Asti al centro dell’attenzione della Regione”.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium