Il 12 giugno, giorno in cui si svolgeranno le elezioni amministrative, si avvicina sempre di più e, di conseguenza, si moltiplicano anche gli appuntamenti di campagna elettorale e le visite in città dei ‘big’ dei vari partiti e movimenti. Per vostra comodità abbiamo riassunto di seguito il taccuino elettorale dei prossimi sette giorni.
OGGI (VENERDI’ 20 MAGGIO)
La giornata verrà aperta, intorno alle 16, dall’arrivo in città della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, il cui intervento è in programma intorno alle 16 al Palco 19 di via Ospedale. Alle 18.30, presso il TAV Astigiana Trap, l’eurodeputato Pietro Fiocchi (FdI – ECR) si confronterà con Michele Iannotta, candidato alle Amministrative per FdI, sul tema “Caccia e sport da tiro – Difensiamo la passione”.
Alle 17.30 – presso il parco Fruttuoso adiacente la piazzetta di via Mattarella, nel quartiere corso Alba – “Ambiente Asti” farà il punto sui quartieri nel corso di un incontro cui interverranno i candidati Cesare Quaglia, abitante e agricoltore di Variglie che affronterà la tematica della connessione tra realtà rurale e città; Salvatore 'Gianni' Faita, ex commissario di Polizia, affronterà il tema della prevenzione, sicurezza e volontariato sarà per Ambiente; Pietro Cecere, educatore e storico volontario di corso Alba, tratterà il tema dell'aggregazione, degli spazi e della partecipazione e ascolto delle problematiche dei quartieri. Saranno graditi ospiti dell’incontro Idria Bonaventura (Lista Crivelli Sindaco) e Claudio Marocco (Europa Verde), oltre al candidato sindaco della coalizione Paolo Crivelli
Tornando invece all’area di centro-destra, alle 19.30 la Lega presenterà, al Caffè 27 by Garibaldi di piazza Alfieri i propri candidati. Oltre ai vertici astigiani del partito (On. Andrea Giaccone, vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso) e al sindaco ricandidato Maurizio Rasero, sarà presente all’incontro l’On. Riccardo Molinari, presidente dei Deputati della Lega e Segretario Lega Piemonte.
Questa sera, dalle 20, sarà ad Asti anche Elly Schlein, già giovanissima europarlamentare e attualmente vice presidente della Regione Emilia Romagna con deleghe assessorili al “contrasto delle diseguaglianze” e alla “conversione ecologica”, che parteciperà a una cena elettorale, a sostegno della candidatura Crivelli, organizzata da “Uniti si può” presso la Casa del Popolo di via Brofferio 129. Alle 21, si sposterà al Diavolo Rosso per la presentazione del suo libro “La nostra parte per giustizia sociale e ambientale insieme” edito Mondadori. Nell’occasione, dialogherà con il consigliere comunale Mauro Bosia.
SABATO 21 E DOMENICA 22 MAGGIO
Al netto della presenza di un gazebo della Lega – posizionato in corso Alfieri 244 davanti al point elettorale dalle 9.30 alle 12.30 di domani – alla presenza dell’On. Flavio Gastaldi, le due giornate saranno caratterizzate da iniziative organizzate dalla coalizione che supporta la candidatura a sindaco di Paolo Crivelli.
Domani si inizierà alle 10.30 con una biciclettata con partenza da piazza Cattedrale e arrivo in piazza San Martino, alle 12.30 pranzo al Diavolo Rosso, quindi alle 15.30 animazione in piazza per bambini e ragazzi. Alle 18.30 il Diavolo Rosso ospiterà un incontro con l’ex presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, seguito da un aperitivo solidale e, alle 21.30, dal concerto dei “G-Pillola”.
Domenica 22 alle 10.30 al Circolo Nosenzo di Asti si terrà la presentazione della lista del Movimento 5 Stelle, a sostegno della candidatura a sindaco di Paolo Crivelli.
Domenica, alle 17, sempre il Diavolo Rosso ospiterà un confronto sulle nuovi visioni di città che vedrà dialogare il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, quello di Savona Marco Russo, Giovanni Nuti primo cittadino di Aosta e il consigliere regionale, già sindaco di Alba per due mandati, Maurizio Marello. All’incontro è stato invitato anche il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. Alle 19.30 aperitivo/concerto con i “Tequila Typhoon” e alle 22 presentazione del libro “Nitrito” di T.W.I.G.
MARTEDI’24 MAGGIO
Segnaliamo, per completezza, che alle 17 è in programma presso la Sala Platone del Municipio di Asti il confronto elettorale tra candidati sindaci organizzato dall’Unione Industriale della Provincia di Asti e aperto ai soli associati dell’Unione oltre che ai giornalisti. Nel corso dell’incontro sarà richiesto ai candidati illustrare i propri intendimenti circa i temi esposti in un documento predisposto dall’Unione Industriale della Provincia di Asti sui temi ritenuti di maggior rilevanza per lo sviluppo economico e produttivo della città.
Alle 18.30 al Diavolo Rosso di Asti un meeting su "L'economia dei beni relazionali. Un'opportunità di sviluppo per la città, esempi e buone pratiche". Si parlerà di turismo slow, di recupero di strutture per nuove forme di abitare collaborativo ma anche di finanza ad impatto sociale per contrastare povertà o avviare nuove imprese, con Diana Sartori (socia e amministratrice Terra di Casa Cooperativa), Alberto Mossino (operatore sociale e presidente di Piam), Filippo Chiesa (operatore di microcredito e responsabile antiriciclaggio PerMicro SpA). Modererà l'incontro Nicola Perazzo. Sarà presente anche il candidato a sindaco Paolo Crivelli.
GIOVEDI’ 26 MAGGIO
E’ in programma l’arrivo in città del segretario nazionale del Partito Democratico Enrico Letta, atteso tra le 16 e le 17 in location ancora in via di definizione.
VENERDI’ 27 MAGGIO
Sarà una giornata densa di appuntamenti con esponenti politici di primo piano, ad iniziare dall’On. Pier Luigi Bersani, che dovrebbe essere (condizionale d’obbligo poiché orario e luogo non sono ancora stati confermati) ad Asti intorno alle 12.30 per incontrare giornalisti e simpatizzanti al Caffé Garibaldi e, a seguire, ospite di un pranzo organizzato presso la Casa del Popolo di via Brofferio. Il tutto a supporto, oltre che della coalizione Crivelli, in particolare della candidatura di Marco Castaldo (lista “Uniti si può”)
SABATO 28 MAGGIO
Veniamo così al fine settimana astigiano dell’On. Gianluigi Paragone, fondatore di “Italexit”, che sarà in città sia venerdì 27 che sabato 28 maggio. Nel corso della prima giornata sarà protagonista, con il Sen. Carlo Martelli e l’On. Jessica Costanzo, di un incontro con gli industriali e le PMI di Asti e provincia sul tema lavoro e energia. Mentre sabato 28, alle 18, interverrà in piazza Roma per supportare la candidatura di Chiara Chirio e dei candidati consiglieri del partito.
Impegno astigiano anche per la ministra delle Politiche Giovanili Fabiana Dadone (Movimento 5 Stelle), che sarà in città nel pomeriggio, per un incontro che si svolgerà a partire dalle 17 presso la Sala Pastrone.
Sempre sabato, ma dalle 21, al Diavolo Rosso si svolgerà la serata “Live made in Asti”, cui parteciperanno il cantautore Beppe Giampà e gli altri candidati della lista civica Ambiente Asti, nel corso della quale si esibiranno Francesco Turiano, i Rooms e i Rubin Red.
DOMENICA 29 MAGGIO
In programma, dalle 16, l'incontro con il filosofo e ideologo di "Ancora Italia" Diego Fusaro, che incontrerà il candidato sindaco Maurizio Tomasini, i candidati consiglieri e i simpatizzanti nel tratto pedonale di piazza Alfieri.
GLI ALTRI 'PAPABILI' BIG IN ARRIVO
Da segnalare, infine, che la situazione è in costante evoluzione, pertanto altri appuntamenti e nomi illustri potrebbero andarsi ad aggiungere già nelle prossime ore o nei prossimi giorni. Tra i ‘papabili’, per quanto non ancora con data fissata, si parla dell’arrivo dell’ex premier e ora leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e del segretario nazionale della Lega On. Matteo Salvini.