/ Attualità

Attualità | 21 maggio 2022, 09:30

Cacciatori e pescatori? Sono vere e proprie ‘sentinelle ambientali’ [VIDEO]

Lo ha affermato, a margine di un convegno al Tiro a Volo Astigiano, l’eurodeputato Pietro Fiocchi (FdI)

Fiocchi e Iannotta ritratti mentre ci stavano rilasciando la videointervista

Fiocchi e Iannotta ritratti mentre ci stavano rilasciando la videointervista

Nel tardo pomeriggio di ieri, il TAV Astigiana Trap, storica location frequentata dagli appassionati del tiro a volo, ha ospitato l’incontro “Caccia e sport da tiro – Difensiamo la passione”, nel corso del quale l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Pietro Fiocchi e il candidato consigliere comunale del partito di centrodestra Michele Iannotta si sono confrontati con l’obiettivo di porre nella giusta luce la figura del cacciatore.

Da vedersi non come un ‘barbaro sterminatore’ ma bensì come risorsa imprescindibile per regolarizzare la presenza di fauna e contenere un fenomeno potenzialmente devastante quale l’epidemia di Peste Suina africana. Vere e proprie ‘sentinelle dell’ambiente', secondo una definizione dello stesso Fiocchi, per le quali la tutela dell’ecosistema è prioritaria.

Prima del confronto pubblico, l’On. Fiocchi e l’avvocato Iannotta ci hanno rilasciato una videointervista, che riportiamo integralmente di seguito.

 

I.P.E.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium