/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 23 maggio 2022, 12:23

Piazza del Palio torna ad ospitare il "Mercato Europeo" di Confesercenti

La manifestazione vedrà in piazza, dal pomeriggio di giovedì a domenica, oltre 50 espositori provenienti da molti Paesi, tra cui anche Russia e, probabilmente, Ucraina

Nell'immagine, da sinistra a destra: il direttore di Confesercenti Paolo Contardi, due impiegate dell'associazione di categoria, il vicesindaco Marcello Coppo, l'assessore Loretta Bologna e il presidente di Confesercenti Asti Andrea Visconti

Nell'immagine, da sinistra a destra: il direttore di Confesercenti Paolo Contardi, due impiegate dell'associazione di categoria, il vicesindaco Marcello Coppo, l'assessore Loretta Bologna e il presidente di Confesercenti Asti Andrea Visconti

Da giovedì a domenica, piazza Alfieri tornerà ad ospitare il “Mercato Europeo”, apprezzata manifestazione organizzata e promossa da Confesercenti Asti che torna alla normalità dopo l’anomala edizione dello scorso anno, svoltasi a ottobre e con meno espositori.

Va precisato che, per quanto tutti gli stand saranno visitabili già dal pomeriggio di giovedì, l’inaugurazione vera e propria è fissata per le 12 di venerdì e che la manifestazione sarà aperta al pubblico, fino a domenica, dalle 12 a mezzanotte.

“Così come negli anni precedenti, avremo oltre cinquanta espositori provenienti da tutta Europa ha comunicato Andrea Visconti, presidente dell’associazione di categoria –, tra cui un espositore russo e uno polacco, mentre stiamo aspettando conferma della presenza di un espositore ucraino che sarebbe la punta di diamante di questo evento”. “Come di consueto – ha aggiunto – saranno divisi tra espositori gastronomici e artigianali, indicativamente al 50% per ciascuna delle due categorie”.

“Visto l’interesse suscitato dalla manifestazione – ha aggiunto il vice sindaco e assessore al Commercio Marcello Coppo avevamo anche ipotizzato di spostarla più verso il centro, valutando piazzale De André, ma sarebbe stato complesso per riuscire a realizzare i vari collegamenti di luce e acqua e inoltre avrebbe richiesto un esborso molto più rilevante agli organizzatori. Ma il ragionamento di base resta e vorremmo lavorare per fare qualcosa su questa linea in futuro”. “Sarà sicuramente un evento divertente e piacevole – ha aggiunto – ma la cosa più importante è il segnale dato: le manifestazioni hanno ripreso il loro pieno ritmo, c’è grande affluenza di persone senza disagi e pericolosità”.

Anche Loretta Bologna, assessore alle Manifestazioni, ha rimarcato la volontà dell’Amministrazione di cambiare location, spostandola verso il centro, alla manifestazione: “E’ un evento che porta grande attenzione su Asti, una manifestazione che è molto cresciuta e non mi spiacerebbe se, con il tempo, la si potesse spostare in centro perché rappresenta un importante valore aggiunto”.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium