/ Eventi

Eventi | 28 maggio 2022, 12:10

A Nizza è tutto pronto per la tradizionale Corsa delle botti. Appuntamento nel weekend dell'11 e 12 giugno

La manifestazione sarà accostata al "Monferrato in tavola", per degustare e scoprire i prodotti tipici del territorio. Dal 10 giugno al via anche "Nizza è Musica"

Foto archivio

Foto archivio

Quest'anno torna finalmente la tradizionale e amatissima Corsa delle Botti di Nizza Monferrato.

Si inizierà sabato 11 giugno dalle 19 con "Il Monferrato in Tavola": in piazza Garibaldi dalle 19 degustazione di piatti della cucina monferrina, preparati dalla Pro Loco e abbinati a vini locali.

Alle 21.30 in piazza del Municipio la pestatura e marchiatura botti, con prove di qualificazione per le vie del centro.

Domenica 12 giugno dalle 8 in piazza Garibaldi saranno aperte le iscrizioni alla IX edizione del "Vespagiro" di Nizza.

Dalle 12 alle 22 in piazza Garibaldi degustazione di piatti tipici, animazione per i più piccoli e intrattenimento.

La gara di semi finale della Corsa delle botti sarà alle 15.30 per le vie del centro storico, con esibizione della banda cittadina e corsa delle botti per i bambini.

La finale alle 17.30. 11 le squadre partecipanti di quest'anno. 

"Finalmente possiamo ricominciare - commenta il sindaco di Nizza, Simone Nosenzo - con una manifestazione storica che può contare sul sostegno di tante realtà". 

La tradizione

É una tradizione che risale all'Ottocento quando i garzoni di bottega provvedevano alla consegna dei fusti, facendoli rotolare sulla strada e ingaggiando vere e proprie competizioni.

Secondo il regolamento, il giro di qualificazione si svolge al mattino, mentre le semifinali e la finale al pomeriggio. Ogni squadra è formata da 3 a 4 spingitori (più un responsabile) che, a turno, possono scambiarsi il compito di spingere la botte ("bonsa").

Un solo concorrente, per volta, deve spingere la botte che pesa all'incirca un quintale. Una Giuria controlla l'andamento della gara e può, in casi di irregolarità, squalificare la squadra.

La gara di qualificazione, a cronometro, serve a formare la classifica delle squadre partecipanti. Nelle semifinali corrono due batterie. I primi tre di ogni batteria partecipano alla finale. Gli spingitori si allenano, prima della gara, anche per alcuni mesi. Partecipano alla Corsa delle botti, con le proprie squadre di spingitori, ditte vinicole, cantine sociali, singoli produttori di Nizza Monferrato e dei Comuni vicini.

NIZZA È MUSICA 2022

La nuova edizione della maxi rassegna partirà il 10 giugno, fino a settembre.

Quattro gli appuntamenti in collaborazione con Monferrato Classica. 

"Ho trovato una grande collaborazione da parte delle istituzioni - annota Alex Leon, direttore artistico di Monferrato Classica - lavoriamo intensamente per proporre eventi di altissimo profilo culturale". 

In particolare, nel corso della rassegna si celebrerà anche il 50esimo anniversario del corpo bandistico musicale cittadino. L'appuntamento sarà il 9 luglio in piazza del Municipio, alle 21.30.

Il 15 luglio, alla stessa ora, "Around the world", dal jazz al pop, con Felice Reggio Trio & Yvonne Shaw.

L'ingresso sarà a pagamento. Gli under 25 avranno invece ingresso gratuito.

In allegato all'articolo il programma completo.

LO SPETTACOLO CON ANDREA BOSCA

Appuntamento il 3 giugno a Nizza Monferrato (il 2 lo spettacolo sarà ad Alba), con lo spettacolo "Ma il mio amore è Paco", di Beppe Fenoglio, con Andrea Bosca. 

L'appuntamento è alle 21 al Teatro Sociale. L'ingresso è libero. Dettagli nella locandina.

Files:
 Nizza Musica 2022 (419 kB)
 Corsa Delle Botti 2022.depliant (2.1 MB)

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium