Sabato 24 e domenica 25 settembre ad Asti torna ARTI E MERCANTI, rievocazione medievale fra le più amate.
Ideata e promossa dalla CNA di Asti, la manifestazione è giunta alla sua 21ma edizione, con una tradizione di oltre 70.000 visitatori.
“L’edizione 2022 si prevede sarà la più partecipata di sempre” – afferma la Direttrice della Cna di Asti, Stefania Gagliano ”dopo lo stop forzato degli ultimi 2 anni. Per questo motivo puntiamo a qualificare ancora di più la platea degli espositori”.
Nei 20 stand dedicati all’artigianato artistico si potranno vendere oggetti realizzati a mano, di grande valore estetico, che appartengano a diverse categorie: abbigliamento, pelletteria, oreficeria, lavorazione del legno, di metalli e pietre, del vetro, della ceramica, della carta, della cera. Il materiale utilizzato deve essere sempre riconducibile al periodo storico medievale.
Tutti gli espositori dovranno indossare abbigliamento medioevale. Chi ne fosse sprovvisto, potrà farne richiesta agli organizzatori.
Il regolamento di partecipazione ad Arti e Mercanti è visionabile sul sito dell’associazione https://cna-atal.it/arti-e-mercanti-asti/arti-e-mercanti-2022/ , da cui è anche scaricabile la domanda di adesione.
Termine ultimo per aderire: 15 luglio 2022.