Sarà un weekend ricco di appuntamenti di ogni genere nell'Astigiano. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte.
Enogastronomia e non solo...
Il peperone quadrato della Motta di Costigliole è il protagonista del fine settimana, nella sagra dedicata giunta alle 75esima edizione. Fiera mercato e stand gastronomico con piatti che valorizzano questa ritrovata prelibatezza, a cura della locale Pro Loco. Dalle 19.30 di sabato stand enogastronomico “La rana sposa il peperone”. Dalle 21.30 serata danzante con Sonia De Castelli e Fiorenzo Tassinari. Ingresso libero. Domenica dalle 10 messa al campo sportivo. Alle 11 esibizione Complesso Bandistico Costigliolese e Gruppo Sbandieratori Gli Alfieri. Alle 11.15 inaugurazione della scultura Peperone Quadrato della Motta. Dalle 12.30 il pranzo della fiera. Dalle 19.30 apertura stand enogastronomico “La rana sposa il peperone”. Dalle 21.30 serata danzante con I Roeri. Ingresso libero. Dettagli QUI.
A Castenuovo Belbo la proloco in collaborazione con il comune ha organizzato un ricco programma di appuntamenti per questo week end di fine luglio. In allegato all'articolo programma, concorsi e presentazione libro di Paolo Sernini.
Sabato dalle 11 a mezzanotte a Pino d'Asti è tempo di "Wineriana". Una giornata dedicata al vino naturale e a chi lo produce.
Cultura e spettacoli
Sabato alle 18.30 a Cocconato nuovo talk targato OroMonferrato. L’apertura è affidata alla giornalista gastronomica e ispettrice per la Guida Ristoranti de L’Espresso Eleonora Cozzella, che dialogherà con il giornalista e critico gastronomico Edoardo Raspelli. Il tema successivo (come si racconta un territorio) sarà affrontato da Marco Cattaneo, direttore del National Geographic, e da Luca Ferrua, direttore de IlGusto.it. Alle ore 19,30 Eleonora Cozzella dialogherà con Giancarlo Morelli, chef stellato ed esperto di ristorazione sostenibile. Alle ore 20 la parola passerà a Luca Ferrua e al direttore del quotidiano Repubblica Maurizio Molinari, che riceverà un tartufo “Oro Monferrato” da un personaggio simbolo del territorio. Dettagli QUI.
Sabato dalle 20 a Piea spazio alla rassegna Monferrato on Stage con la musica degli Iron Mains, gruppo che si è fatto conoscere al grande pubblico dal palco di X Factor: i musicisti hanno colpito i giudici con la loro sana follia agro punk. A tavola friciulin e salame cotto alla moda dei vignaioli. Dettagli della rassegna QUI.
Dalle 21 di sabato a Calamandrana l'Attraverso Festival, con “Chiacchiere senza veli” di Vladimir Luxuria in dialogo con Paola Farinetti. Biglietti 5 euro. Dettagli QUI.
Domenica dalle 19 al Castello Gancia di Canelli continua lo “Storymoving Festival: Le Cascine e i Castelli”, appuntamenti di teatro itinerante del Teatro degli Acerbi e narrazioni meditative con Gabriele Vacis in cascine storiche e castelli normalmente chiusi al pubblico. Gli attori Fabio Fassio, Manuel Bruttomesso, Elena Formantici, Alessandro Garbarino, Antonio Muraca e Federica Prete offriranno a piccoli gruppi di spettatori una narrazione “a stazioni” in cui personaggi, fatti storici e suggestioni popolari saranno raccontati con diverse chiavi interpretative. Alla fine del breve percorso degustazione enogastronomica con i produttori delle Enoteche Regionali di Nizza Monferrato e Canelli e le associazioni di produttori del Nizza e del Moscato Canelli. Evento conclusivo al tramonto con Gabriele Vacis. Le passeggiate (di breve percorrenza) partiranno ogni mezz’ora a cominciare dalle ore 19.00 (prenotazione obbligatoria). Biglietti 25 euro (degustazione compresa). Incontro con Gabriele Vacis compreso nel prezzo (10 euro senza aperitivo e passeggiata). Dettagli QUI.
Domenica alle 21.15 a Rocca d'Arazzo la rassegna "Teatranti sulle colline" con le compagnie amatoriali nelle frazioni continua con I Novarte Comic in “Chi porta i pantaloni? Ovvero alla scoperta del vero sesso debole”, regia di Franco Cerrato. Dettagli QUI.
“Pedalando verso il Paradiso, Un’operetta moderna” va in scena domenica alle 21.30 a Maretto per il festival teatrale “Basta che siate giovani” della Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro. Di Valentina Diana, regia di Marco Viecca, con Marco Viecca, Daniela Placci, Flavia Barbacetto, Rossana Peraccio. Dettagli QUI.
Cinema... all'aperto
Per la rassegna Cinema Cinema sabato il film “Moonfall”. Proiezione al pomeriggio in Sala Pastrone, alla sera nel cortile di palazzo Ottolenghi. Biglietti 5,50 euro; 4 il ridotto. Domenica “Mondocane”, anteprima di Asti Film festival. Proiezione al pomeriggio in Sala Pastrone, alla sera nel cortile di palazzo Ottolenghi. Biglietti 5,50 euro; 4 il ridotto.