Chi dice che ad Asti "non c'è mai niente", forse non è mai venuto a settembre dove l'offerta è massima.
Certo, questo week end forse ha visto anche troppi 'accavallamenti', però il pubblico e l'entusiamo non sono mancati.
Wine Street, percorso enogastronomico in una quarantina di ristoranti e locali della città e del centro, si è conclusa ieri sera (presto i dati) ma, ancora per oggi continua in piazza del Palio, Regioni d’Europa, la maxi mostra-mercato dedicata al cibo e all’artigianato europei.
Ottanta 'botteghe' danno ai visitatori la possibilità di scoprire i prodotti del territorio europeo e i suoi protagonisti, dall’Italia al Belgio, dalla Spagna alla Francia, e poi Germania, Irlanda, Lussemburgo.
Non il mercatino europeo, ma una prima edizione della fiera gastronomica Europea itinerante organizzata da Fiva-Confcommercio.
Street food quindi, ma non solo: bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa e per la cosmesi, ma anche fiori, materiale tecnico per la montagna, abbigliamento, bevande di diverso tipo.
Fino a mezzanotte ci sarà la possibilità di degustare e acquistare.