/ Attualità

Attualità | 21 settembre 2022, 14:23

Questa mattina, in San Secondo, celebrazioni di San Matteo, patrono della guardia di finanza di Asti

Il vescovo Marco Prastaro ha ricordato i valori dell’impegno e dell’etica che devono orientare l’operato della pubblica Amministrazione

Questa mattina, in San Secondo, celebrazioni di San Matteo, patrono della guardia di finanza di Asti

Questa mattina, nella Collegiata di San Secondo ad Asti, è stata celebrata la solennità di San Matteo, Patrono della guardia di finanza.

La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dal vescovo di Asti, Mons. Marco Prastaro, che, ricordando l ’esperienza dell’Apostolo San Matteo, ha esaltato i valori dell’impegno e dell’etica che devono orientare l’operato della pubblica Amministrazione per favorire il bene di tutta la comunità.

Alla Santa Messa erano presenti il prefetto Claudio Ventrice, il presidente della Provincia e sindaco di Asti Maurizio Rasero, il presidente del Tribunale di Asti Giancarlo Girolami, tante autorità e famiglie.

Alla funzione ha preso parte il “Centenario” appuntato in congedo Vito Leone, decano di tutti i finanzieri astigiani (che ha compiuto cento anni l ’8 marzo 2022) accompagnato dalla figlia, signora Maria e dal presidente della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri in congedo, Brig. Capo Cavaliere Michele Marchese.

L’occasione è stata propizia per commemorare tutte le Fiamme Gialle cadute vittime del dovere. Il comandante provinciale col. Antonio Giuseppe Garaglio al termine della Santa Messa ha rivolto un sentito ringraziamento alle Autorità intervenute ricordando l’importanza dell’annuale solenne ricorrenza religiosa per riflettere insieme con tutti i Finanzieri sull'esempio dato dal Santo Patrono per meglio assolvere il proprio quotidiano dovere di obbedienza al giuramento prestato di fedeltà alla Repubblica, alla Costituzione e all'ordinamento dello Stato.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium