/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 20 ottobre 2022, 16:20

Vacanze nell’Astigiano alla terza scommessa

Continuano gli imperdibili eventi d’ottobre in giro per l’Astigiano e si continua a scommettere sul riuscire a viverli tutti. Vediamo il prossimo fine settimana

Camminamento del castello di Moncalvo

Camminamento del castello di Moncalvo

Terzo fine settimana d’ottobre e terza scommessa. Nel prossimo, 22 e 23, la possibilità di riuscire a fare tutto è nettamente più facile dei due precedenti, con eventi clou a Nizza Monferrato, Moncalvo e Roccaverano.

A Nizza è festa di cultura, da degustare e da sfogliare. Una festa unica, anzi, due: a Palazzo Crova, Il Nizza è, tutte le sfumature del Nizza docg con banchi d’assaggio in un viaggio alla scoperta delle tante caratteristiche di un grande prodotto enologico di terroir, accompagnato dalle eccellenze gastronomiche dell’Astigiano, e, al Foro Boario, il salotto letterario di Libri in Nizza alla sua undicesima edizione. Il Festival nicese dei libri e delle idee si presenta quest’anno con il titolo Avanti un'arte, alternando in un fitto programma scrittura, arte, musica, cinema e storia. Tra gli invitati: Giovanni Muciaccia, Luca Bianchini, Gian Luigi Beccaria, Mauro Pagani e Galatea Vaglio.

Altro mondo, altra cultura di terra, alberi e cani che ci porta a Moncalvo per la sua Fiera Nazionale del Tartufo. Il mercato apre alle 9 di domenica e a ruota partono le iscrizioni al Concorso che premierà, prima di pranzo, i migliori esemplari con il Tartufo d’Oro e lo Zappino d’Argento. Da non perdersi la Tartufaia Didattica, in piazza, per scoprire l’habitat del Tuber Magnatum Pico e l’esibizione degli sbandieratori del posto. Così come una lunga immersione nell’antica storia del posto, affascinandosi tra torrione e camminamenti del suo imponente e iconico castello trecentesco.

Terza proposta e tappa a Roccaverano dove La scuola della Roccaverano organizza due giornate di degustazioni delle eccezionali Robiole dop, a dimostrazione di senso e valore del premio che si è aggiudicata quale eccellenza turistica. Premio del Gruppo Italiano della Stampa Turistica che la ha eletta miglior destinazione gastronomica 2022, in occasione del recente Gist Travel Food Award 2022. Scontato suggerire di non perdersi una visita alla chiesa di Santa Maria Annunziata, cinquecentesca, con la facciata attribuita addirittura a Bramante e di salire in cima al torrione medioevale, ambedue praticamente di fronte a La scuola. Vi restasse poi un’oretta, senza dubbio vale la scoperta del fantastico ciclo d’affreschi del tardo Quattrocento che arricchisce l’interno della chiesa di San Giovanni Battista, ai piedi della collina su cui sorge il borgo.

Tornando infine alla scommessa del riuscire a fare tutto, facile vincerla: sabato mattina Roccaverano e poi Nizza fino a sera, domenica Moncalvo. Fatto.

Davide Palazzetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium