/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 20 ottobre 2022, 11:55

Volgono al termine i lavori di restyling di “Cinelandia”

Il multisala, rinnovato sotto molteplici aspetti e con personale incrementato, riaprirà nelle prossime settimane

Il multisala Cinelandia di corso Alessandria

Il multisala Cinelandia di corso Alessandria

I lavori di restyling del multisala “Cinelandia” di corso Alessandria, iniziati lo scorso 12 settembre, termineranno come previsto il 31 ottobre prossimo.

Lo annuncia la società lombarda proprietaria del gruppo di multisale, precisando che la filosofia dell’intervento è stata volta ad offrire agli spettatori un’esperienza cinematografica che vada oltre il puro contenuto del film, ormai reperibile dopo poche settimane in streaming, ma alla fruizione dell’opera cinematografica in un ambiente con caratteristiche di comfort e innovazione tecnologica all’avanguardia.

In particolare, il numero di posti è stato ridotto dal precedente 1.100 a poco più di 700, sono state integralmente sostituite le poltrone, ora in pelle e dotate di poggiatesta e poggiapiedi, è stata installata la tecnologia audio Dolby Atmos che consente di non far provenire il suono solo dal retro dello schermo, ma avvolge il film con casse sparse in tutta la sala.

Anche la potenza audio risulta aumentata, pertanto guardare film d’azione come “Black Pather” o il nuovo “Avatar” di prossima uscita renderà anche l’esperienza sonora indimenticabile e neppure lontanamente paragonabile alla fruizione nei ‘vecchi’ cinema.

Rinnovati anche gli arredi e inoltre nelle adiacenze del multisala aprirà “BeSlice”, fast food specializzato in pizze al taglio, con l’obiettivo di offrire una ristorazione di livello e permettendo di consumare pizza e hamburger direttamente in sala, grazie ad un packaging innovativo.

Va infine segnalato che, in vista della riapertura, è stato anche assunto nuovo personale, portando l’organico a 20 persone per le sale cinematografiche e 25 operative nell’area fast food.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium